Trenino Rosso e Valposchiavo in una docufiction

0
5

In estate si gira la seconda parte
Philms, azienda specializzata nella realizzazione di Documentari, sta realizzando un progetto documentario che narra la storia delle vicende di una ragazza che prende per la prima volta il Trenino Rosso.

Spinta dall’interesse turistico che muove questo piccolo capolavoro ingegneristico, raggiunge Coira, dove lavorerà per la stagione invernale. Una volta salita a bordo del Trenino Rosso, la ragazza incontra un passeggero inaspettato, con il quale entra in confidenza. L’aspetto e i modi fuori dal tempo del passeggero incuriosiscono la ragazza, che gli rivolge quindi una serie di domande riguardanti il suo viaggio. Le risposte dell’uomo, oltre a comunicare nozioni storiche e turistiche della tratta ferroviaria, celeranno un’aria di mistero…

“Da qui si sviluppa il documentario – racconta Filippo Fagioli, Responsabile del progetto – anche dal punto di vista turistico, presentando nozioni storiche e primati ingegneristici confluiti nel patrimonio UNESCO. Di contorno alla storia, le immagini mostreranno il valore turistico e paesaggistico della tratta, sottolineando con espedienti audiovisivi, il fascino delle stazioni e delle località più rappresentative del tracciato, sia nel periodo estivo che invernale”.

Il progetto “Sul Trenino Rosso” è patrocinato ufficialmente dalla Ferrovie Retica. “Il nostro documentario – aggiunge Filippo Fagioli – è attualmente in produzione, si articola in tre parti, e sarà ultimato a dicembre 2015. La prima tappa è stata chiusa nei primi giorni di marzo, con scene su Tirano e la Valposchiavo. Qui ci sono state riprese tra casa Tomé e il Museo Poschiavino. Torneremo in valle – conclude – per la stagione estiva per la seconda parte delle riprese”.


 Dati Tecnici

GENERE: Documentario – fiction

AMBIENTAZIONE: Linea Ferroviaria Retica Tirano – St.Moritz | Valposchiavo | Engadina

DURATA: 60 min ca.

LINGUA ORIGINALE: Italiano

LINGUA AUSILIARIA: Tedesco

SOTTOTITOLI: Francese, Inglese, Spagnolo

FORMATO: HD 1080p

DATA INIZIO PROGETTO: Giugno 2014

DATE DI RIPRESA: Dicembre 2014 | Marzo 2015 | Agosto 2015

DATA USCITA PROVVISORIA: Dicembre 2015

SUPPORTI: 40.000 DvD e 5.000 USB 3

DISTRIBUZIONE: Vendita su canali turistici, librerie, strutture ricettive