Vota il nuovo inno svizzero

0
12

Sei le proposte
Forse alcuni conoscono la melodia, certo sono in pochi a sapere a memoria le parole. Il Salmo svizzero, vecchio oltre 160 anni, ha fatto la sua storia, almeno questa è l’idea della Società svizzera di utilità pubblica. Scegli il tuo nuovo inno nazionale.

Quando bionda aurora il mattin c’indora, l’alma mia t’adora re del ciel!; sono questi i primi due versi del Salmo svizzero, scritto dal giornalista, editore musicale e paroliere Leonhard Widmer e messo in musica nel 1841 dal parroco Alberico Zwyissig. L’inno svizzero, anche se ha superato il secolo e mezzo, non ha ancora fatto breccia nel cuore della popolazione. Basti pensare che solo nel 1981 il Consiglio federale lo ha dichiarato ufficialmente inno nazionale svizzero. Basti guardare i vari sportivi fare scena muta mentre risuonano le note del Salmo svizzero.

All’inizio del 2014, la Società svizzera di utilità pubblica, che organizza eventi patriottici come la festa federale del 1° agosto sul Rütli, ha lanciato un concorso per trovare un’altra canzone identitaria. L’obiettivo, scrive la società sul suo sito, è di promuovere un inno al passo con i tempi, che rifletta la Svizzera nella sua molteplicità politica e culturale.

All’iniziativa hanno partecipato 208 progetti. I contributi sono stati valutati da una giuria, formata di 30 esperti. Quest’ultima ha deciso di presentarne sei al pubblico. Il 30 marzo è iniziata la votazione online e gli utenti hanno tempo fino al 15 maggio per ascoltare e dare la loro preferenza a una delle sei proposte. Dall’8 giugno e fino alla fine di agosto si potrà scegliere tra i tre progetti finalisti.

Vota anche tu e scegli quello che potrebbe diventare il nuovo inno nazionale: clicca qui per maggiori informazioni.