Daniele Misani riconfermato alla presidenza
Nei giorni scorsi si è riunita per l’assemblea generale ordinaria l’Associazione Artigiani e Commercianti Valposchiavo. Alcuni dati incoraggianti fanno sperare, nonostante tutto, in un futuro positivo.
Giovedì 9 aprile 2015 si è riunita a Brusio l’Associazione Artigiani e Commercianti Valposchiavo, con all’attivo 165 soci, che ha riconfermato alla presidenza Daniele Misani, direttore della filiale poschiavina dell’UBS. Insieme a lui sono stati riconfermati quasi tutti i membri del Comitato, ad esclusione di Laura Pozzy, dimissionaria, sostituita da Manuela Demonti Kalt.
Il discorso del presidente ha passato in analisi, prima di tutto, i dati che potrebbero influire negativamente sulla nostra economia: “la votazione sull’immigrazione di massa del 2014, il no alle olimpiadi invernali del 2022, l’iniziativa contro le seconde abitazioni, la BNS che toglie la soglia minima del tasso di cambio e introduce tassi d’interesse negativi, la situazione sul mercato dell’energia, le finanze degli enti pubblici”.
“Chi ha ancora voglia di combattere?”, ha domandato Misani in assemblea prima di sottolineare i passaggi che, secondo l’associazione, risultano essere decisivi per la nostra economia nell’immediato futuro. Primo fra tutti la legge sul finanziamento del marketing turistico che andrà in votazione entro la fine del 2015 e che prevede un’autotassazione di artigiani e commercianti a sostegno del turismo. “Siamo favorevoli – ha commentato il presidente intervistato da IL BERNINA – perché di riflesso ne approfiteremo tutti: un turismo più forte avrà inevitabilmente delle ricadute positive per tutta la nostra economia”.
Per il prossimo futuro, gli altri passaggi importanti per il settore saranno “la, speriamo imminente, votazione sulla pianificazione locale nel Comune di Poschiavo, fondamentale per il futuro dell’artigianato nei prossimi decenni. Inoltre – ha aggiunto Misani – abbiamo comunicato al Consiglio Comunale l’importanza di dare priorità a investimenti con ricaduta economica immediata. Un incontro con Brusio verrà invece organizzato entro la fine di giugno”.
Dopo aver presentato il programma delle attività per il prossimo autunno, “per noi molto importanti – secondo Misani – perché promuovono scambi di opinioni fra gli associati”, il presidente di Artigiani e Commercianti ha svelato i primi segnali incoraggianti dell’economia valligiana e che provengono dal turismo. “Infatti – ha commentato Misani – i pernottamenti in Valposchiavo durante il 2014 sono in netta crescita, così come a livello svizzero e cantonale, per il mese di febbraio 2015; dato ancora più importante perché ottenuto dopo la decisione della BNS in merito al cambio CHF/EUR”.
“Questo ultimo dato – ha concluso Misani – ci mostra che la qualità e la serietà dei servizi, supportata da una solida formazione, possono sopperire a molti indicatori economici negativi: queste nostre doti mi fanno guardare al futuro con entusiasmo e positività“.