AmAmont, costituita un’associazione svizzera

0
7

Assemblea AmAMont presso la Fondazione Fojanini
Dopo parecchi incontri e visite a molte località montane e alpeggi dell’Arco alpino europeo presso soci e aziende attive in montagna, AmAMont, anche per deliberare importanti decisioni statutarie, ha scelto di svolgere la sua assemblea presso la sua sede ufficiale a Sondrio.


Oltre al Comitato direttivo di AmAmont (Amici degli Alpeggi e della Montagna), un bel gruppo di soci provenienti sia dalla Svizzera che dall’Italia ha evaso celermente le trattande statutarie per concentrarsi poi su una questione interessante e emergente: la collaborazione con il Gruppo svizzero per le Regioni di Montagna (SAB) al quale AmAMont aderisce in qualità di socio.

Considerando poi la richiesta di sviluppare e mantenere diverse relazioni sia sull’Arco alpino sia con i più importanti gruppi linguistici si è costituita anche un’associazione svizzera: AmAMont.CH/FreundBergAlp.CH/AmiMontAlp.CH consolidando così un proprio sito trilingue (italiano-tedesco-francese) www.amamont.eu.

In seguito alla conclusione dell’assemblea, durante la quale è intervenuto anche il presidente brusiese Plinio Pianta (nella foto), i soci si sono poi recati all’Azienda agroturistica Stella Orobica del socio Giuliano Murada a Albosaggia per il pranzo con assaggio di eccezionali prodotti tipici.