Nuovo gruppo di volontariato ATE
Come già pubblicato a suo tempo, lo scorso 31 marzo 2015, sono state gettate le basi e definite le linee guide per un nuovo gruppo di volontariato in stretta collaborazione con l’ATE Valposchiavo.
Questa proposta si rivolge a tutte quelle persone di buon cuore che, in un modo o nell’altro, operano volontariamente nell’aiuto e nel sostegno alle persone anziane e alle loro famiglie nel proprio domicilio. Il volontario può essere il vicino di casa, l’amico di famiglia o semplicemente una persona qualunque che, con generosità, dedica parte del suo tempo libero nell’ambito di situazioni di bisogno, cercando di dare il proprio aiuto per quanto possibile.
Elenchiamo brevemente alcuni compiti che possono essere assunti dai volontari di questo gruppo:
- Accompagnamento nella vita quotidiana degli anziani: passeggiate, fare la spesa, visita medica
- Visite di cortesia regolari o saltuarie a persone sole
- Consulenza agli anziani o ai loro familiari concernente documenti amministrativi, come ad esempio richieste di invalidità, consulenza finanziaria
- Disponibilità a dare il proprio numero di telefono per il servizio dell’orologio salvavita (“Notrufdienst”)
Per rendere operativo tale gruppo invitiamo i familiari con a carico persone anziane, gli anziani stessi o chi potrebbe aver bisogno di questo servizio a voler prendere contatto con i responsabili, telefonando ai numeri segnati sotto.
Cerchiamo pure volontari che si mettono a disposizione in questo ambito. Conosciamo già molte brave persone che nel silenzio e con grande dedizione realizzano questo ideale di volontariato. Anche queste si possono annunciare per poter usufruire del sostegno dell’ATE, dell’assicurazione responsabilità civile e in caso d’infortunio. È importante sottolineare che questa proposta di volontariato non richiede prestazioni nelle cure e nei servizi erogati dalla Spitex.
Tutte le persone interessate si possono rivolgere alla coordinatrice del gruppo “VOLONTARI A DOMICILIO” sig.ra Doris Godenzi 079 307 64 24 oppure al suo sostituto Franco Crameri-Droux 081 844 05 19.
Benvenuti!