Milena, imprenditrice in erba grazie al progetto YES

0
291

L’azienda Desiderio fra le prime 50
Durante il secondo anno presso la scuola commerciale gli studenti devono creare e gestire una piccola azienda. La valposchiavina Milena Guadagnini, studentessa alla scuola commerciale di Coira, fa parte dell’azienda Desiderio.


Nel secondo anno di formazione, gli studenti della scuola commerciale devono svolgere una pratica integrata. L’obiettivo che si intende raggiungere con questa pratica è quello di applicare sul campo le nozioni apprese durante le lezioni. Gli studenti, durante l’anno scolastico, devono creare, lanciare e gestire autonomamente un’azienda sul mercato. Tutto ciò si svolge in collaborazione con YES, ovvero la Young Enterprise Switzerland (www.young-enterprise.ch) che coinvolge tutti gli studenti di commercio al secondo anno della Svizzera.

Milena Guadagnini, valposchiavina e studentessa di commercio presso la Scuola cantonale Grigione, ha ideato, insieme ad altri quattro compagni di classe, l’azienda Desiderio. I cinque componenti si sono suddivisi i vari ruoli aziendali: responsabile del marketing, della finanza, della produzione, amministratore e CEO.

 

“Il prodotto che abbiamo lanciato sul mercato è un vaso di vetro per marmellate, con un pomello di ceramica per mobili fissato sul coperchio. Il nostro vaso può essere riempito a piacimento, da qui il nome Desiderio.”, spiega Milena. Ideale come regalo o decorazione, il vaso Desiderio è disponibile per CHF 18.50.
Nel periodo prenatalizio, l’azienda era presente ai mercatini di Natale di Klosters, Landquart e Davos. Visto il periodo i vasi erano riempiti di mandorle caramellate, pan di zenzero oppure diversi tipi di tè sciolto.

A fine gennaio, inoltre, l’azienda Desidero ha partecipato alla fiera commerciale di St. Gallo, dove erano presenti tutte le aziende del progetto YES. Le aziende sono state valutate dall’Young Enterprise Switzerland e l’azienda Desiderio è stata scelta fra le migliori 50 sulle 170 aziende in gara. “Il risultato è stato decretato valutando i lavori scritti, come per esempio il business plan. Anche il giro d’affari e il guadagno hanno influito in parte sul risultato. Grazie al nostro buon piazzamento siamo stati invitati alla fiera nazionale commerciale di Lucerna.”, continua Guadagnini. Le migliori 25 aziende presenti a Lucerna avranno la possibilità di partecipare, a maggio, ad un’altra fiera commerciale a Zurigo.

In alto da sinistra: Milena Guadagnini (marketing), Sarangan Jeyagopy (responsabile della finanza), Susanne Paulweber (CEO)
In basso da sinistra: Luana Jäger (amministratore), Zejna Al-Saleh (Produzione).

 

Come responsabile per il marketing, Milena aveva il compito di pubblicizzare il prodotto, fare interviste e creare il sito internet dell’azienda (www.5esiderio.ch). “Durante il progetto YES ho avuto la possibilità di mettere in pratica varie cose che ho imparato durante le lezioni. È stato impegnativo seguire il progetto e contemporaneamente andare a scuola. Recarmi ai mercatini invece che trascorrere i weekend a casa, a volte, è risultato pesante, ma malgrado ciò è stata una piacevole e gratificante esperienza. All’interno del team eravamo affiatati e i risultati ottenuti sono più che soddisfacenti.”, conclude Milena Guadagnini.

Alice Isepponi