Il 26 e 27 maggio
Il 98° Giro d’Italia è partito da Sanremo (Liguria); si tratta del maggior evento di ciclismo in Italia e secondo al mondo dietro al solo Tour de France.
Partenza il 9 maggio dalla Riviera di Ponente e conclusione a Milano il 31 maggio con un’apoteosi, stavolta nel segno di Expo 2015 dopo 3.481,8 chilometri circa. Ventun tappe, due giorni di riposo, tanta montagna e la Valtellina ancora una volta protagonista grazie all’azione del Consorzio Turistico di Tirano, capace di promuovere l’approdo del Giro d’Italia anche nel 2015 agendo in collaborazione con i propri Partner del territorio.
Due le giornate di rilievo che potrebbero interessare anche i valposchiavini:
- Martedì 26 maggio, 16^ tappa: Pinzolo-Aprica di 175 km;
- Mercoledì 27 maggio, 17^ tappa: la Tirano-Lugano di 136 km.
Valtellina è sinonimo di montagna anche per le biciclette e il 26 maggio, il Giro scalerà Campo Carlo Magno, Passo del Tonale, Aprica, e Mortirolo per tornare in Aprica dove è fissato l’arrivo di tappa, salendo da Corteno Golgi come al primo passaggio. Il fascinoso Mortirolo è dunque al centro dell’interesse della competizione e degli appassionati.
L’indomani, mercoledì 27, il Giro con i suoi protagonisti e i suoi suiveurs muoverà da Tirano per dirigersi verso Lugano dove si celebrerà il solo sconfinamento all’estero di quest’anno (nell’amica Confederazione Elvetica, appunto) dopo aver percorso tratti estremamente interessanti dei terrazzamenti che da Tresenda si arrampicano verso Teglio per poi declinare su Sondrio in un tripudio di natura e di vigneti in modo particolare.