Una banca solida: assemblea e serata orientativa per Raiffeisen

0
5

Altissimo tasso di partecipazione e tanto divertimento
340 i membri presenti all’assemblea generale di Raiffeisen a Poschiavo e 160 invece i presenti alla serata orientativa a Brusio. Raiffeisen è il terzo gruppo bancario in Svizzera e con i propri consulenti vuole essere vicina ai soci e ai clienti.


A iniziare i discorsi all’assemblea generale e alla serata orientativa della Banca Raiffeisen Valposchiavo, tenutesi rispettivamente sabato 11 aprile e 2 maggio 2015 presso le palestre di Poschiavo e di Brusio, è stato il presidente del Consiglio d’amministrazione Tino Zanetti. Zanetti ha parlato della solida struttura di Raiffeisen, la quale conta in Svizzera ben 3,7 milioni di clienti e non è presente solamente nelle grandi città, bensì anche nelle zone rurali e periferiche, dove è storicamente molto radicata e dove, con i suoi consulenti, è da sempre stata il più vicino possibile ai soci e ai clienti.

Il presidente del CdA Banca Raiffeisen Valposchiavo Tino Zanetti

 

Altissimo tasso di partecipazione e tanto divertimento
Raiffeisen regala ai suoi soci due serate informative ma anche di puro svago: dopo il dovere, infatti, segue il piacere con cena e intrattenimento. Sia nelle palestre di Poschiavo che in quelle di Brusio, a soci e clienti è stata servita un’ottima cena da un impeccabile servizio catering organizzato dall’hotel “La Romantica” e dal ristorante “Miravalle”. Da alcuni anni le serate Raiffeisen si svolgono nelle palestre a Poschiavo e a Brusio e non più all’Annunziata e a S. Carlo. Il motivo è molto semplice: non disponendo di uscite di sicurezza, in queste strutture non è permesso organizzare eventi con più di cento persone.

340 i presenti all’assemblea generale nelle palestre di Poschiavo
160 i presenti alla serata orientativa nelle palestre di Brusio
Intrattenimento nelle palestre di Poschiavo
Soci e collaboratori in pista nelle palestre di Brusio

 

Le cifre più importanti che hanno caratterizzato l’esercizio 2014
Numeri positivi per la Banca Raiffeisen Valposchiavo, esposti dal suo direttore Erno Cortesi.

  • Somma di bilancio in franchi: da 269 a quasi 284 milioni, segnando un aumento di 14.4 milioni, ossia del 5.4%.
  • Prestiti alla clientela in franchi: ha raggiunto 244.7 milioni, segnando un aumento di 9.3 milioni, pari a + 3.9%.
  • Fondi della clientela in franchi: nel 2014 l’afflusso di fondi dei clienti ammonta a 8.1 milioni e raggiunge il totale di 204.1 milioni. L’aumento corrisponde al 4.1%.
  • Ricavi d’esercizio: secondo un obiettivo interno, i costi d’esercizio non dovrebbero essere superiori al 56% dei ricavi di esercizio: finora Raiffeisen Valposchiavo è riuscita a rispettare l’obiettivo che si è posta; e soprattutto lo ha fatto riuscendo a mantenere sia i posti di lavoro, sia le infrastrutture esistenti e quindi un eccellente servizio alla clientela.
  • Utile d’esercizio lordo: 1’906’000 franchi, che continua la tendenza positiva degli ultimi 5 anni.
  • Utile d’esercizio netto: 360’000 franchi, segnando un aumento del 2.7%.
Il direttore della Banca Raiffeisen Valposchiavo Erno Cortesi

 

Tino Zanetti conclude ringraziando l’intero team Banca Raiffeisen Valposchiavo per l’ottima collaborazione e per il costante impegno al servizio della stimata clientela e anche il Consiglio di Amministrazione per il grande sostegno.

Zanetti conclude ringraziando