È Roberto Moretti il miglior pescatore

0
24

Suo anche il pesce più lungo
Roberto Moretti ha superato tutti, in numero di catture e peso, grazie alla sua abilità di esperto pescatore nella mossa strategica con il Bamali (sanguinerola).

Chi non ricorda la famosa scena del film «Pari e dispari» con Bud Spencer (Charli) e Terence Hill (Johnny), dove Charli insegna a Johnny i trucchi del poker, aggiungendo in conclusione che per poter vincere ci vuole il QF, il quoziente fortuna? Ho preso in prestito questa battuta per solidarizzare con tutti coloro che hanno dato l’anima per catturare il massimo dei pesci, ma che invece non sono andati bene o sono addirittura andati a vuoto. Tuttavia la gara di pesca è sempre una festa ricca di socialità e di convivialità. Lo stare insieme, condividere i momenti di pesca, di discussioni e un pranzo con gli amici è una gioia. Roberto Moretti ha superato tutti, in numero di catture e peso, grazie alla sua abilità di esperto pescatore nella mossa strategica con il Bamali (sanguinerola).

Roberto Moretti vincitore in assoluto della Gara di pesca 2015 della Società Pescatori Poschiavo, con il trofeo ambulante della categoria barca

La quarantesima gara di pesca della Società Pescatori Poschiavo, con invito anche ai pescatori di Brusio, ha avuto luogo al Lago di Poschiavo sabato 9 maggio 2015. Vi hanno preso parte una quarantina di pescatori, tutti convinti e illusi di grosse catture. Ma soprattutto, sotto sotto, si prende parte alla gara di pesca per vivere alcuni momenti di libertà, convivialità e spensieratezza. La parola chiave è partecipazione, un sentimento di vicinanza affettiva. Lo ha detto anche Giorgio Gaber nella sua canzone dal titolo «La libertà»: La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.

Gara di pesca 2015, i primi tre classificati della categoria riva, da sinistra: Elisa Paravicini, classificata al secondo posto; Andrea Vecellio, classificato al primo posto, con trofeo ambulante di categoria; Mario Sterli, classificato al terzo posto

I nostri baldi pescatori hanno fatto scattare la sveglia nella notte profonda e alle ore 05.00 hanno raggiunto il Botul, dove è stata consegnata la documentazione con il profumo di caffè, che ha contribuito al totale risveglio. La gara, nella categoria riva e barca, è iniziata alle ore 05.30 ed è proseguita fino alle ore 10.00. È seguita quindi la conta e la pesatura sempre al Botul. Alle ore 12.00 aperitivo e in seguito pranzo alla Capanna Pru Gerli dell’Associazione Poschiavina Esploratori, con gustosa grigliata. Prima del dessert, a base di squisite torte preparate dalle solerti ed esperte pasticcere, le donne dei pescatori, ha avuto luogo la premiazione.

  • Nella categoria riva: dei nove partecipanti soltanto quattro hanno catturato un pesce cadauno. Ha vinto Andrea Vecellio con un pesce di 506 grammi; al secondo posto una pescatrice, Elisa Paravicini con un pesce di 218 grammi; al terzo posto Mario Sterli con un pesce di 188 grammi.
  • Nella categoria barca: dei trentuno pescatori nove sono andati a vuoto. Vince quella ludriga di Roberto Moretti, che grazie alla sua abilità con il Bamali ha catturato sette pesci, per un peso totale di 3,15 chili; al secondo posto un giovanissimo appassionato pescatore, Gabriele Pianta, che ha catturato sei pesci per un peso totale di 1,3 chili; al terzo posto quella vecchia volpe di Iginio Costa, che ha catturato sei pesci per un peso totale di 980 grammi.
  • Il trofeo ambulante Silvano Fanconi per il pesce più lungo è andato a Roberto Moretti con un esemplare di 46,7 centimetri.
  • Il trofeo ambulante riva è stato vinto da Andrea Vecellio, primo classificato della categoria.
  • Il trofeo ambulante barca è stato vinto da Moretti Roberto, primo classificato della categoria.
  • Il premio speciale di riconoscimento al pescatore più giovane è stato consegnato a Pianta Gabriele, classe 2006, il secondo nella classifica barca, figlio di Denise e Claudio, Li Curt.
Gara di pesca 2015, i primi tre classificati della categoria barca, da sinistra: Roberto Moretti, classificato al primo posto; il giovane Gabriele Pianta, classificato al secondo posto; manca nella foto Iginio Costa, classificato al terzo posto
Gara di pesca 2015, riconoscimento al pescatore più giovane, Gabriele Pianta classe 2006, figlio di Denise e Claudio

 

Anche la gara di pesca 2015 è stata accuratamente e minuziosamente preparata da un Comitato particolarmente attivo, compatto ed omogeneo, capitanato da Dario Crameri. Nell’organizzazione di questa manifestazione, che richiede un certo impegno, conta soprattutto la solidarietà, l’amicizia e l’umiltà. Penso di interpretare il pensiero di tutti i soci pescatori, a nome dei quali porgo al Comitato un grazie di cuore per questa simpatica manifestazione, la quale è stata realizzata anche grazie all’aiuto finanziario della Banca Raiffeisen Valposchiavo e della ditta Branchi Materiali Edili di Le Prese.

Remo Tosio