Si sono guardati negli occhi
Valerio Vecellio, muratore 23enne di Le Prese, ha avuto un incontro ravvicinato con il nuovo orso avvistato in Valposchiavo.
Giovedì 14 maggio 2015, verso le ore 10:00, Valerio Vecellio, cacciatore e fotografo per hobby di Le Prese, si trovava sopra La Rösa in cerca di selvaggina da fotografare. L’obiettivo si era posato su un camoscio femmina e due cuccioli, nella zona sottostante il Piz Campascio; ad un certo punto sono scappati, così come altri camosci, nella stessa direzione, evidentemente spaventati da qualcosa.
Il giovane 23enne valposchiavino, in quell’occasione, non si aspettava certo di trovarsi un orso davanti all’obiettivo, in quel momento a circa 150 metri di distanza. Il cacciatore l’ha fotografato e filmato, poi ha deciso di seguire l’animale, che in quel momento si era dileguato dirigendosi verso il Passo del Bernina. E proprio mentre era sulle sue tracce, ecco che il plantigrado gli compare davanti, a circa 30 metri di distanza.
Certo il sangue freddo non è mancato al valposchiavino che, dopo aver guardato negli occhi l’orso, ha girato un video e scattato ancora qualche foto. L’orso, disinteressato dalla presenza dell’uomo, è scomparso nel bosco senza mostrare segni di aggressività.
Intervistato dai media, il guardiacaccia Arturo Plozza ha confermato, così come ipotizzato anche da IL BERNINA, che molto probabilmente non si tratta dell’orso M25, scomparso ormai da qualche settimana. In particolare, mancano il radiocollare ed il pelo dell’animale sembrerebbe troppo chiaro; ma per escludere del tutto questa eventualità bisognerebbe eseguire l’esame del dna. Si tratterebbe comunque di un giovane esemplare che, giunto in un territorio nuovo, lo sta esplorando. Al momento non si registrano attacchi ad animali domestici.
Il Podestà di Poschiavo Alessandro Della Vedova, intervistato dalla Südostschweiz, è dell’opinione che non occorrono allarmismi. La situazione va tenuta naturalmente sotto controllo, ma la popolazione, secondo il primo cittadino, sarebbe più preparata ad affrontarla rispetto al passato, non solo psicologicamente, ma anche grazie alle misure preventive adottate dopo la comparsa in valle di M13, come i bidoni anti-orso e le apposite recinzioni per il bestiame.
Al momento, quindi, non sono previsti particolari interventi, come per esempio l’installazione di un radiocollare.
Clicca qui per vedere le foto e i video della RSI.
Articolo correlato: