Spitex, la Valposchiavo non può farne a meno

0
153

Collaborazione con Ospedale e Casa Anziani i prossimi passi
La crescente concorrenza, l’importanza delle pubbliche relazioni e la collaborazione con la Federazione grigionese ospedali e case di cura sono stati i temi principali trattati durante l’Assemblea dei Delegati dell’Associazione Spitex dei Grigioni (ASGR).

La presidente dell’ASGR, Barla Cahannes Renggli, ha affermato che il 2014 è stato un anno positivo per la Spitex e guarda con ottimismo al futuro: le richieste di prestazioni sono in costante crescita, il servizio è ben accettato dalla popolazione e il livello qualitativo delle prestazioni è e dovrà essere mantenuto alto.

L’aumento di richieste delle prestazioni Spitex fa sì che sempre più concorrenti entrino in gioco. Questo costringe Spitex a pubblicizzare sempre di più la propria offerta tramite un mirato lavoro di pubbliche relazioni. Alcuni passi importanti già sono stati compiuti, come ad esempio la creazione di un nuovo opuscolo d’immagine e uno di promozione della formazione ed è stata inoltre imposta un’immagine unitaria di presentazione verso l’esterno.

L’associazione di Servizi d’Assistenza e Cura a domicilio è anche in Valposchivo una realtà ben radicata. Il BERNINA ha chiesto a Pia Mathiuet, responsabile della direzione di Spitex Valposchiavo insieme a Daniela Luminati Crameri e Edvige Forer, di contestualizzare i temi trattati dalla ASGR a livello valligiano.

Noi non possiamo parlare di concorrenza, visto che in Valposchiavo la Spitex di pubblica utilità, che nelle città più grandi deve rispondere all’attacco delle sempre maggiori associazioni di cura private, resta al momento l’unica risorsa in questo campo. In valle abbiamo delle badanti che aiutano le persone più anziane nella loro quotidianità. Non si tratta però di una concorrenza, bensì, al momento, di una collaborazione”.

Loredana Scamozzi, capo intervento

 

Mathiuet ritiene comunque importante il lavoro di immagine e di pubbliche relazioni, anche nella nostra piccola realtà. “ Da un anno a questa parte – spiega – il team Spitex, composto da una quarantina di collaboratori, veste in modo uniforme; un dettaglio importante per l’immagine trasmessa alla popolazione. Inoltre approfittiamo di eventi valligiani, come ad esempio Expo Valposchiavo, per presentare l’associazione alla popolazione. La collaborazione con l’Ospedale e la Casa Anziani è e sarà uno dei grandi passi futuri. Già ora si fa molto, anche a livello di formazione e di aggiornamenti del personale.

Ma Spitex non si occupa solo della terza o addirittura quarta età, come magari molti possono credere. Il 31% dei 145 utenti ai quali Spitex ha prestato servizio nel 2014 era sotto i 60 anni. Il  sostegno dell’Associazione di Servizi d’Assistenza e Cura a domicilio è quindi un bene importante per la Valposchiavo, un appoggio concreto per molte famiglie.