Incontro con le associazioni
Gli organizzatori della StraMangiada si sono dati appuntamento a La Romantica di Le Prese per gli ultimi dettagli sulla passeggiata eno-gastronomica per eccellenza.
Manca poco più di un mese alla decima edizione dell’evento per eccellenza della Valposchiavo: la StraMangiada, in programma il 5 luglio prossimo. Elvezio Lardi, dopo aver ringraziato gli sponsor e gli attori coinvolti, ha spiegato alle associazioni presenti gli aspetti organizzativi della giornata in grado di accogliere e soddisfare circa 2.000 persone.
“Ogni anno – ha spiegato – cerchiamo di variare il percorso: infatti, per l’edizione 2015 abbiamo previsto l’arrivo in piazza a Poschiavo. Per chi non se la sente di tornare a piedi, ad attenderli ci sarà il Trenino Giallo di Tirano: porterà i passeggeri per un breve tragitto fino all’autopostale che li acompagnerà fino al punto di partenza, la fermata ferroviaria di Le Prese”.
Rocco Del Tenno ha poi passato in rassegna le diverse stazioni. La settima, in particolare, Santa Maria, riserverà ai partecipanti la principale novità culinaria di quest’anno: al masarù pusc’ciavin. Il piatto tipico locale, preparato con spezzatino in umido, patate, cipolla, verze e pancetta, è pronto a stupire.
[AFG_gallery id=’182′]
Come già anticipato nelle scorse settimane, la decima edizione della StraMangiada sarà accompagnata, il giorno prima, da un evento da Guinness World Record, la Scucunada; l’obiettivo sarà quello di stappare 1’014 (in metri è l’altezza di Poschiavo) bottiglie di vino rosso in 30 secondi (l’attuale record è fermo a 639 ed è detenuto negli Stati Uniti). Al momento le iscrizioni sono ferme alle circa 500 unità: ci sarà bisogno dell’impegno di tutti per rendere ancora più speciale questo straordinario evento!
Articoli correlati: