Votazioni del 14 giugno 2015
Il PDC Valposchiavo raccomanda alla popolazione di approvare la revisione della legge fiscale comunale in votazione il prossimo 14 giugno. Un piccolo sacrificio per il bene comune.
La situazione finanziaria del Comune di Poschiavo è difficile, già da alcuni anni ormai, anche se ben lungi dall’essere drammatica. E’ però evidente che occorre intervenire, anche perché – ce lo insegna anche la saggezza popolare – è sempre meglio prevenire che curare. In questi casi, quando le uscite superano le entrate, per riportare i conti in pareggio ci sono due vie: aumentare le entrate o diminuire le uscite.
Il PDC Valposchiavo, così come la Giunta del resto, sono dell’avviso che occorra agire su entrambi i fronti, ma in entrambi i casi con interventi moderati. Lo scopo è di mantenere la qualità dei servizi a cui siamo abituati, magari stringendo anche un po’ i denti, ed evitare nel modo più assoluto di creare voragini finanziare che peserebbero inevitabilmente sulle prossime generazioni e sull’immagine del Comune.
Per quanto concerne il contenimento dei costi, nella scorsa legislatura è già stato intrapreso molto, ma alla luce del costante aumento di alcune voci, sulle quali il Comune non ha alcun influsso diretto, in quanto vincolate da una legge cantonale, gli sforzi fatti non sono stati sufficienti. È il caso, ad esempio, dei costi della Salute pubblica, passati da 428’000 CHF ca. nel 2010 a 1.4 milioni di CHF ca. nel 2014. Anche i costi dell’Educazione, nonostante alcuni tagli apportati dal Consiglio scolastico, che hanno ridotto l’impatto dell’aumento, sono passati da 4.5 milioni di CHF ca. nel 2010 a 4.9 milioni di CHF nel 2014.
A seguire alcuni esempi di tagli effettuati su voci di costo non vincolate da leggi superiori. Costi dell’Amministrazione generale: da 1.9 milioni ca. di CHF nel 2010 a 1.6 milioni ca. di CHF nel 2014. Costi della Sicurezza: da 279’000 CHF ca. nel 2010 a 184’000 CHF ca. nel 2014. Traffico e manutenzione strade: da 1.5 milioni ca. di CHF nel 2010 a 1.1 milioni ca. di CHF nel 2014. Ambiente e sistemazione del territorio: da 459’000 CHF ca. nel 2010 a 2’500 CHF ca. nel 2014.
La voce del conto economico che tuttavia sta incidendo pesantemente sull’andamento finanziario del Comune di Poschiavo riguarda le entrate fiscali, che da 13.3 milioni di CHF ca. nel 2010 sono passate a 9.2 milioni di CHF ca. nel 2014.
La revisione della legge fiscale comunale in votazione il 14 di giugno fa parte di un pacchetto di misure che mira da un lato a cercare di ridurre ulteriormente le uscite e dall’altro ad aumentare le entrate. Essa, se approvata, porterà nelle casse comunali ca. 410’000 CHF ca. in più, rispetto ai 685’000 CHF ca. attuali provenienti dalle imposte sugli immobili, a partire dal 2017.
Pagare le imposte è un sacrificio per tutti, ma il senso è che tutti possano approfittare di questi introiti. A riprova del fatto che è veramente giunto il momento di affrontare la situazione di petto c’è il voto favorevole all’unanimità della Giunta comunale. Il PDC Valposchiavo invita quindi tutta la popolazione a mettere un SÌ convinto nell’urna. Le istituzioni faranno poi la loro parte per ripagare la fiducia e adottare le altre misure necessarie per riportare in salute le casse comunali.
PDC Valposchiavo