Una giornata per la natura in Val Saiento

0
12

Interventi a salvaguardia di pesci e selvaggina
Seguendo il motto “l’unione fa la forza”, le due Società Cacciatori e Pescatori Brusio si sono unite per una giornata di pulizia ai pascoli e al fiume in Val Saiento.

La giornata è stata organizzata dal presidente della SPB, Fabrizio Balsarini e il responsabile per la cura e l’ambiente della SCB, Stefano Plozza, i quali, con l’ausilio del forestale comunale di Brusio, signor Franco Crameri e il guardiano della selvaggina signor Raffaele Paganini,  hanno coordinato i lavori.Questo intervento ha visto la partecipazione di circa 15 cacciatori/pescatori che, malgrado il tempo avverso, non hanno desistito e hanno portato a termine un ottimo lavoro.

I volontari si sono dati appuntamento di buon mattino presso il campo sportivo ai Casai per poi recarsi alla volta di Pescia Bassa. Da lì sono stati formati due gruppi; uno per la cura del bosco e l’altro per degli interventi lungo il torrente Saiento. In questo modo è stato possibile eseguire delle opere sfruttando le sinergie  e nel contempo eseguire dei lavori nell’interesse comune delle due società. Da considerare che, sia i lavori nel bosco che quelli eseguiti nel fiume sono mirati principalmente alla cura della selvaggina e alla salvaguardia del patrimonio ittico.

Molto interessante è stato il ritrovamento di un piccolo di capriolo appena nato. I partecipanti hanno lavorato con passione e senza interessi personali o pregiudizi per i luoghi scelti per gli interventi. Infatti, alla giornata hanno partecipato anche dei cacciatori e pescatori che solitamente non frequentano queste zone. Giovanissimi, giovani e meno giovani hanno lavorato in compagnia, instaurando quel senso di appartenenza ad una società che crea l’amicizia. Anche se il tempo non è sempre stato clemente, è stato possibile lavorare fino alle 13.00 circa.

[AFG_gallery id=’186′]

I gruppi si sono in seguito riuniti al Rifugio Anzana per il pranzo, ottimamente preparato dal capo rifugio Franco Balsarini, da alcuni soci e dalle signore Dora e Edith che ringraziamo per il loro impegno. Abbiamo avuto la fortuna di poter pranzare all’aperto, e poter così gustare anche lo splendido paesaggio offerto dalla Val Saiento.

Tengo a sottolineare che questa giornata di cura dell’ambiente non era inizialmente prevista. Le assemblee ordinarie delle due società avevano deciso che per quest’anno non si sarebbero svolti dei lavori. Grazie ad uno scambio di idee fra il nuovo presidente dei pescatori, Fabrizio Balsarini e il capo della cura e ambiente dei cacciatori, Stefano Plozza, la giornata ha potuto aver luogo. Per poter agire a beneficio delle due società si è scelta la zona di Pescia, pur consapevoli che nell’interesse dei pescatori sarebbe stato molto utile intervenire nel fondovalle, dove il fiume è praticamente impenetrabile e inaccessibile. Naturalmente questo compromesso ha portato a delle discussioni molto comprensibili. Di questo chiedo scusa in prima persona e con ciò auspico che in futuro sarà compito delle due società prendere le dovute decisioni in modo chiaro e a tempo opportuno.

Ritengo comunque che anche questa volta l’essenziale sia stato fatto; con ciò ringrazio i due promotori (Fabrizio e Stefano) che con il loro spirito intraprendente e la loro grande volontà hanno saputo portare a termine quanto da loro prefisso. Auguro inoltre a Fabrizio e alla sua futura consorte Nadia, a nome della Società Cacciatori Brusio, i più sinceri auguri per il loro matrimonio.

SCB E. Zanolari