Guarda le foto
A Poschiavo Repower ha ospitato il WAVE Trophy. Il rally per auto elettriche è partito da Berlino per arrivare in Svizzera, facendo tappa anche in diverse località dei Grigioni.
Nei parcheggi antistanti la sua sede, Repower ha permesso la ricarica delle batterie elettriche e nel contempo ha offerto agli interessati l’opportunità di gettare uno sguardo al mondo della mobilità elettrica. I presenti hanno avuto la possibilità di avvicinare i partecipanti al rally e informarsi sulle attuali tendenze in materia di elettromobilità.
L’obiettivo dell’organizzatore del WAVE Trophy, Louis Palmer, è fornire un contributo alla diffusione della mobilità elettrica come modalità di spostamento a basso impatto ambientale. Il percorso del tour, che attraversa tutta la Germania e diversi passi alpini, vuole dimostrare che i veicoli elettrici sono già oggi adatti all’uso quotidiano e in grado di coprire grandi distanze.
Circa 90 veicoli hanno percorso le strade d’Europa dal 15 al 21 giugno 2015. Nonostante l’impressionante autonomia di queste automobili, in alcune località dove il rally ha fatto tappa è stato necessario predisporre speciali infrastrutture tecniche per consentire ai veicoli di ricaricare le batterie e proseguire il viaggio. Questo vale anche per i Grigioni, dove i Comuni, Repower e altre aziende elettriche hanno assicurato un approvvigionamento efficiente e affidabile di energia elettrica.
[AFG_gallery id=’187′]
Repower si è occupata a fondo del tema della mobilità elettrica e sta lavorando a diverse offerte in questo settore. Già da alcuni anni è in funzione sul mercato italiano la stazione di ricarica PALINA, anche come componente dell’offerta Verde Dentro, che combina i consumi elettrici con diverse soluzioni di mobilità elettrica. Puntuali per l’arrivo del WAVE Trophy, sono state ora sviluppate anche alcune offerte per i Grigioni. Si tratta sostanzialmente dei seguenti nuovi sviluppi:
- Palina 2: la stazione di ricarica è stata rivista in collaborazione con ABB. La nuova PALINA è «smart» e può essere integrata nei sistemi elettronici per soluzioni complete nel settore mobilità elettrica. È disponibile in diverse versioni (da 3,7 a 22 KW).
- Bitta: è nuova anche la wallbox, una stazione di ricarica che viene montata a parete ed è pensata principalmente per applicazioni domestiche o all’interno di edifici.
- Realizzazione di una rete: Repower intende realizzare, insieme a diversi partner, una rete che colleghi i punti di ricarica e gli utenti di veicoli elettrici. La gestione delle stazioni di ricarica e dei consumi potranno avvenire in maniera semplice e user-friendly, grazie ad abbonamenti tagliati su misura e comprensivi di soluzioni digitali (app).
Le nuove offerte sono in dirittura d’arrivo per quanto riguarda sviluppo e produzione e saranno introdotte presto sul mercato. L’infrastruttura di ricarica sarà costruita insieme a partner provenienti soprattutto dal settore alberghiero e turistico. Tra questi vale la pena menzionare la partnership con Hotelleriesuisse Grigioni. L’obiettivo è creare una rete dalla quale attingere esperienze reciproche. A margine del WAVE Trophy, Repower ha illustrato queste offerte ai primi interessati sotto forma di informazione preliminare.