Studenti valposchiavini sempre ancora svantaggiati!

0
3

15 minuti in meno di viaggio, ma non per i valposchiavini
È consuetudine, per chi intende continuare gli studi dopo la scuola dell’obbligo, oltrepassare il passo del Bernina con il famoso trenino rosso. Lunghe ore di treno separano la nostra valle dalla Svizzera centrale e dalle città e scuole più rinomate.

Molto spesso prima di programmare un weekend a casa si riflette sulle ore di viaggio da passare in compagnia di turisti dalle mille valigie, più grandi di loro, e in inverno di vacanzieri con sci e scarponi ingombranti. Di certo la scelta di rimanere in città e godersi un venerdì sera tranquillo a volte può diventare molto più accattivante.

Ma prima o poi la nostalgia di casa torna a farsi sentire e il viaggio è d’obbligo. Per quest’estate, una buona notizia per tutti gli studenti, sempre in viaggio, di andata o di ritorno. L’Ufficio dell’energia e dei trasporti ha recentemente comunicato che per l’estate 2015 sono previste delle novità, fra cui quella del risparmio di 15 minuti di tempo sulla tratta ferroviaria Zurigo-Landquart-Zernez-St. Moritz per i treni che partono da Zurigo 7 minuti dopo l’ora piena.

Una buona notizia, certo, ma cosa ci guadagnano i valposchiavini da questa offerta? Partendo da Zurigo ci sono due linee che permettono di raggiungere la nostra valle. La prima passa da Landquart, dove si cambia treno, si prosegue sulla tratta del Vereina, si arriva a Samedan, si cambia un’altra volta, per poi continuare verso la Valposchiavo, eventualmente con un altro cambio a Pontresina.

La seconda linea, invece, transita per Landquart e prosegue direttamente per Coira; dopo un primo cambio di treno, si percorre la valle dell’Albula e si arriva a Samedan e, in seguito a uno o a due altri cambi, la linea del Bernina porta a Poschiavo.

Purtroppo, a dipendenza del treno e delle coincidenze, quei 15 minuti guadagnati prima di Coira per i valposchiavini sono vani: li si perdono comunque nei cambi di treno una volta giunti in Engadina.

Un augurio a tutti, comunque, di buon viaggio!