“Ora la meritata pausa estiva”
La settimana scorsa abbiamo analizzato l’andamento della prima squadra, di quella femminile e degli Allievi C. Proseguiamo con il resoconto commentato dei protagonisti della VPC 2 e delle compagini della Scuola Calcio.
VPC 2
A inizio stagione la squadra guidata da Cirolo puntava alla promozione in quarta lega. Poi, al termine del girone d’andata, la seconda squadra ha dovuto ridimensionare i propri obiettivi. Ecco le parole di mister Cirolo al termine del campionato, concluso al quinto posto: “L’obiettivo principale, per noi responsabili, era quello di far crescere i ragazzi sia dal lato calcistico che comportamentale, naturalmente divertendoci. Trattandosi di una squadra molto giovane (molti ragazzi potrebbero giocare ancora nei campionati giovanili) ci si potevano aspettare alti e bassi durante l’arco della stagione; e così è stato. Da prestazioni mediocri si è passati a ottime partite; abbiamo infine terminato il campionato con un onorevolissimo quinto posto. Alcuni giovanissimi a metà stagione hanno lasciato la VPC 2 per proseguire la loro avventura con la squadra maggiore dimostrando di saperci fare ed essere pure determinanti in alcune occasioni. Altri hanno contribuito a ottenere gli ottimi risultati di fine stagione con la VPC 1, segnale questo che lavorando in un certo modo con i giovani si garantisce continuità a favore della società. Tutti i partecipanti hanno dimostrato tanto impegno, serietà e soprattutto camerateria. Nessuno ha mollato fino alla fine, sconfiggendo nell’ultima di campionato addirittura la squadra vincitrice del gruppo (FC Ems). Continuando di questo passo siamo convinti che diversi ragazzi di questa squadra, fra non molto, potranno far concorrenza o sostituire i loro compagni della VPC 1”.
Molto simile è la valutazione della stagione da parte di Fabiano Sala, uno fra i giocatori con maggior esperienza della giovane seconda squadra: “La nostra stagione è stata costellata da alti e bassi, soprattutto nel girone di andata, dove, dopo un discreto inizio, ci siamo un po’ persi. Il girone di ritorno invece è stato la conferma che anche la nostra squadra, pur giovanissima che sia, può dire la sua!”.
Allievi D
Ottima stagione per gli Allievi D che hanno raggiunto tutti gli obiettivi. Nella prima parte i giovanissimi calciatori guidati da Tuena hanno ottenuto la promozione in una categoria superiore. Nella seconda parte, invece, sono riusciti a salvarsi. Ecco alcune considerazioni al termine della stagione dell’allenatore Adolfo Tuena: “Il bilancio della stagione degli allievi D è più che positivo. Si è formato un bel gruppo che si diverte e si aiuta sia in campo che fuori. Dal punto di vista calcistico sono cresciuti sia tecnicamente che tatticamente. La partecipazione è stata buona e l’impegno pure. In autunno abbiamo vinto il campionato (livello 2) con ottime prestazioni e mostrando un bel gioco, frutto del lavoro svolto nella stagione precedente.
Il mister continua Tuena: “In primavera abbiamo affrontato il campionato (livello 1) con l’obiettivo primario di salvarci: obiettivo raggiunto. Abbiamo sempre giocato all’altezza degli avversari, ma sotto porta ci è mancata quella freddezza, quella cattiveria per fare la differenza. Con un pizzico di fortuna in più potevamo avere una classifica migliore, ma tutto sommato va bene cosi.
Infine i ringraziamenti: “Ringrazio i ragazzi per l’impegno e per l’entusiasmo che ci mettono nel fare le cose. Ringrazio Paolo Paganini per il prezioso aiuto come vice-allenatore e ringrazio pure i genitori per il sostegno e la loro collaborazione”.
Per la cronaca, gli Allievi D hanno terminato il campionato all’ottavo posto.
Allievi E
Si è conclusa anche la stagione per gli allievi E della Valposchiavo Calcio, ma procediamo con ordine: la stagione primaverile è cominciata con delle attività in palestra; per questo ringraziamo il Comune di Brusio che ci ha messo a disposizione la struttura di Campocologno.
Appena possibile ci siamo spostati sul campo allenandoci il lunedì ai Cortini e il mercoledì ai Casai; molto buona è stata la presenza agli allenamenti.
Abbiamo disputato tutti gli incontri previsti nel nostro calendario confrontandoci con le squadre pari età (annate 2004–2005) della vicina Valtellina. Negli ultimi incontri disputati si è notata una grande crescita del livello e questo è di buon auspicio per il futuro.
Con l’annata 2005 ci siamo recati sino a Colico, dove abbiamo partecipato a un torneo. Lì abbiamo avuto la possibilità di fare molta esperienza mettendoci alla prova con squadre provenienti da diverse zone della Lombardia. Per pura cronaca ci siamo piazzati al decimo posto.
Mercoledì 10 giugno con gli Allievi E, congiunti agli F, abbiamo finito la stagione disputando tre incontri a squadre miste su due campi; vedere quasi quaranta bambini riempire il campo ai Casai e giocare al più bel gioco al mondo pensiamo che abbia fatto piacere a molte persone. La serata si è chiusa in bellezza con il nutella party. Un grazie particolare va a tutte le mamme che hanno organizzato e si sono messe a disposizione, chi preparando torte chi aiutando alla buvette.
Un doveroso ringraziamento va alla società che ci ha sostenuti, a tutti i genitori che ci hanno aiutati e ai ragazzi che hanno sempre messo il massimo impegno.
Vi salutiamo tutti. Ci rivediamo ad agosto per la ripresa degli allenamenti. Buona estate e sempre forza Valposchiavo Calcio!
Per gli allievi E
Mario, Paolo e Manuela
Allievi F
Quest’anno erano ben 23 gli allievi e le allieve delle annate 2006/2007 vogliosi di divertirsi imparando il gioco del calcio.
Anche in questa stagione, oltre ai due allenamenti a settimana, uno ai Cortini di Poschiavo e uno ai Casai di Campascio, i ragazzi hanno avuto la possibilità di partecipare a diversi tornei nella vicina Valtellina. Confrontarsi con i coetanei è sempre un ottimo stimolo e li aiuta a crescere calcisticamente e umanamente di partita in partita. Il risultato chiaramente deve passare in secondo piano, perché l’importante per i ragazzi a questa età è divertirsi. È bello vedere come basta poco per far star bene un gruppo di ragazzi, che si vinca o che si perda. Anche solo la trasferta con il pulmino societario assieme ai compagni è per loro motivo di grande felicità.
Un grosso in bocca al lupo ai ragazzi che la prossima stagione saliranno di categoria e un arrivederci agli altri. Ora ci godiamo la meritata pausa estiva, cercheremo di ricaricare le batterie, così da poter ricominciare ad agosto pieni zeppi di energia e nuovi stimoli.
Buona estate!
Michele Menghini, Fabio Pola, Davide Migliacci