Nuova offerta bike locale
Il 16 luglio 2015 è stato inaugurato ufficialmente il nuovo collegamento bike fra la Forcola di Livigno e l’Ospizio Bernina. Oltre 20 giornalisti e specialisti della MTB internazionali hanno approfittato della possibilità di percorrere il nuovo tracciato sotto la guida del leggendario Hans Rey.
Il nuovo percorso si sviluppa su una lunghezza complessiva di 5,3 km e collega la Forcola di Livigno (2315 m s.l.m) all’Ospizio Bernina (2253 m s.l.m), passando dalla Forcola Val Minur e dalla Motta Bianca (2480 m s.l.m). Per la pratica della MTB si tratta di un passaggio di fondamentale importanza, un collegamento naturale in alta quota fra le aree turistiche in Alta Rezia: Valposchiavo, Livigno e Alta Engadina. Rappresenta inoltre un’ottima alternativa al passaggio in Val dal Fen, accessibile solo a biker esperti.
Fadri Cazin (Allegra Tourismus), artefice spirituale del tracciato, è entusiasta del risultato. “Completamente pedalabile e poco esposto, questo slow trail richiede certo una preparazione tecnica e fisica basilare. Tuttavia ricompensa gli appassionati con un’esperienza altamente spettacolare in una realtà alpina di rara bellezza.”
Il nuovo trail è stato progettato e realizzato dal reparto forestale del Comune di Poschiavo, sotto la direzione di Gilbert Berchier e Diego Battilana. Il concetto rispetta le esigenze della MTB, emergente disciplina sportiva e ricreativa. I costi di realizzazione sono stati assunti dai comuni di Livigno e di Pontresina, così come dal Canton Grigioni.
Alessandro della Vedova, Podestà di Poschiavo, ha elogiato la collaborazione dei tre comuni nelle diverse fasi del progetto sovraregionale, dalla pianificazione alla realizzazione. “Solo attraverso la collaborazione a cavallo dei confini delle varie destinazioni ci sarà possibile garantire un’offerta attrattiva ai nostri ospiti della MTB.”
Per Kaspar Howald, direttore dell’Ente Turistico Valposchiavo, il trail è un importante complemento dell’offerta bike locale: “Finalmente le tre rinomate regioni bike – Valposchiavo, Livigno e Alta Engadina – sono collegate da un attrattivo itinerario comune che, a dipendenza della neve ancora presente, è percorribile da giugno a ottobre”. Il nuovo collegamento è parte del Poschiavino-Trail, che unisce Livigno a Poschiavo. La primavera prossima sarà pubblicato da SvizzeraMobile con il numero 436.
Ente Turistico Valposchiavo
Kaspar Howald, direttore