2.000 km sulle Alpi: oggi il passaggio in Valposchiavo

0
4

Runner in solitaria
Si chiama Filippo Menotti, italiano classe 1977, il runner che ha deciso di percorrere, all’inizio del suo viaggio, 2.000 km e 150.000 metri di dislivello positivo in solitaria, attraversando sei paesi: Italia, Svizzera, Francia per arrivare nel Principato di Monaco.

“Run for a dream“ è il nome del progetto, supportato da diversi sponsor privati, che nasce dalla passione per lo sport ed in particolare per la natura e la montagna coltivata dal varesino Filippo Menotti.

Mercoledì 22 luglio Filippo è arrivato in Valtellina dopo aver valicato il Passo dello Stelvio: qui ha fatto tappa al rifugio Malghera, in val Grosina, al rifugio Schiazzera e a Tirano dove ha sostato per un giorno per fare un rifornimento e riposare nei pressi di un bed & breakfast.

Da Tirano il runner è partito questa mattina in direzione Valposchiavo, passando dalla via dei contrabbandieri. La destinazione è il Rifugio Zoia, in Valmalenco, passando attraverso il Passo di Canciano (2464 m), sul confine italo-svizzero. Le tappe successive saranno:

  • Rifugio Zoia – Chiareggio.
  • Chiareggio – Maloja.
  • Maloja – Juf.
  • Juf- Innerferrera.
  • Innerferrera – Isola.

Fino ad oggi, il corridere, calcolando che è partito il 21 giugno, facendo solo tre giorni interi di riposo, ha percorso circa 700 km e oltre 28000 metri di dislivello positivo. Per rimanere aggiornato sull’avventura di Filippo visita la pagina Facebook “run for dream”.