Il compleanno della Confederazione si avvicina
Cosa faranno i nostri compatrioti che non sono in Svizzera? IL BERNINA ha chiesto ad alcuni valposchivini che vivono all’estero se e come festeggeranno la festa nazionale.
Per alcuni i preparativi per questo 1° agosto stanno viaggiando a gonfie vele mentre per altri, meno sensibili all’anniversario svizzero, si tratterà di un giorno come un altro. Sicuro è però che, la sera, tutti alzeranno gli occhi al cielo, per vedere quei fuochi d’artificio che, piacciano o meno, sono ormai una caratteristica di questo giorno.
Jacopo Lardi vive ad Arona, in Spagna; il 1° agosto coincide con il suo compleanno e quindi ci sono ben due ragioni per festeggiarlo. «Festeggerò il 1° d’agosto con una festa sulla spiaggia ed accenderò un piccolo falò. In questo giorno provo sempre una leggera nostalgia di casa.»
Francesca Olgiati vive a Bergamo e non è mai stata un’amante del 1° agosto. Quest’anno, per giunta, il giorno della festa nazionale si troverà addirittura in Colombia. «Non mi serve un giorno in particolare per festeggiare il mio paese. Penso che il 1° d’agosto lo passerò su una spiaggia caraibica, festeggiando sì, ma alla vita in generale».
Ursina Badilatti vive a Berlino da qualche mese. Per lei il 1° agosto è sempre stata una festa da passare sui monti con una bella grigliata e in compagnia della famiglia. «Tant’è vero che mi sono presa una settimana di vacanza proprio per rientrare e passare questa serata in famiglia, con i miei fratelli e i bambini. Ed è forse proprio con i bambini che questa festa si trasforma in qualcosa di magico».
Paola Bottoni è tornata per qualche settimana in Sudafrica, dove, con la famiglia, aveva vissuto per qualche anno. «Il 1° d’agosto lo passeremo in aereo quest’anno, visto che staremo rientrando dal Sudafrica. Mi è comunque sempre piaciuto vedere i miei compatrioti partecipare attivamente a questa festa e mi ha sempre incuriosito ascoltare il discorso del presidente».
A chi passerà la festa nazionale su una spiaggia caraibica, sui nostri monti, in città, a 10’000 metri di altezza o da qualsiasi altra parte del globo: buon 1° d’agosto!