La vendita dei talleri d’oro
L’edizione 2015 della vendita del tallero di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera è dedicata ai prati fioriti. Gli apprezzati talleri di cioccolato prodotti con latte biologico saranno nuovamente venduti anche dagli allievi delle scuole elementari di Poschiavo.
I prati fioriti dalla metà del XX secolo vengono soppiantati dall’agricoltura intensiva, dall’avanzare del cemento, di strade ed edifici. I pendii più ripidi, invece, dove le attività agricole sono state abbandonate, sono aggrediti dalla foresta, che scaccia gli abitanti dei prati, bisognosi di luce solare. Pro Natura e l’Heimatschutz Svizzera hanno deciso di intervenire.
Il ricavato della vendita del tallero 2015, infatti, verrà destinato alla salvaguardia e alla promozione dei prati fioriti ricchi di specie nelle zone coltivate, negli spazi verdi pubblici, ma anche nei giardini privati. Anche quest’anno, come ci conferma il referente locale Arkus Raselli, responsabile della scuola elementare di Poschiavo, le nostre classi saranno protagoniste in questa iniziativa benefica.

“È un’iniziativa molto interessante – ha commentato Raselli – perché, oltre allo scopo didattico, gli alunni fanno qualcosa di attivo“. Solitamente, per la vendita del tallero viene impiegata un’unica classe, la quinta o la sesta elementare. “I ragazzi si piazzano nelle posizioni strategiche – aggiunge -, per esempio fuori dai grandi negozi, e solitamente non hanno difficoltà a venderli perché la nostra gente ha il cuore sensibile per questo tipo di iniziative”.
La vendita dei talleri d’oro, prodotti con latte intero biologico svizzero e cacao del commercio equo, avrà inizio nel mese di settembre. “Gli insegnanti – aggiungono i promotori dell’iniziativa – ricevono un interessante sussidio didattico sul tema dei prati fioriti e gli allievi apprendono a impegnarsi per la natura, rimpinguando al contempo la cassa scolastica. Un dolce piacere per una buona causa!”.