Presto anche in italiano
Il servizio di confronto internet comparis.ch lancia un confronto degli ospedali per aiutare i pazienti a scegliere l’ospedale adatto. Il confronto degli ospedali inizia con la prestazione «maternità».
Scegliere in quale ospedale farsi curare non è una cosa scontata. Spesso, infatti, né i tassi d’infezione né quelli di mortalità vengono messi a disposizione dell’ampio pubblico svizzero in maniera comprensibile. Ecco le parole dell’esperto di assicurazione malattia Felix Schneuwly: «Quando si tratta di scegliere dove e con chi andare sotto i ferri, i pazienti devono fidarsi ciecamente del medico che il destino ha affidato loro». Il confronto degli ospedali del servizio di confronto internet comparis.ch si propone di cambiare registro, proponendo una valutazione degli ospedali svizzeri dal punto di vista dei pazienti.
Prima di entrare in un ospedale i pazienti possono consultare in un batter d’occhio la valutazione della degenza di altri pazienti. Oltre ai consigli professionali che mettono in primo piano la prestazione medica, è quindi possibile prendere anche in considerazione il criterio della soddisfazione di chi è già stato curato. Se i pazienti si sentono ben accuditi all’interno di un ospedale, questo può avere un influsso positivo sulle cure. I pazienti possono inoltre informarsi sulla frequenza con cui una determinata terapia è stata eseguita in un ospedale, perché, tra l’altro, viene offerta una rappresentazione delle cifre dei casi trattati dall’Ufficio federale della sanità
pubblica.
Per cominciare i pazienti possono vedere e valutare le prestazioni di «maternità». Si possono scegliere tutti gli ospedali e le case maternità presenti nella lista dell’Ufficio federale di statistica e distinguere tra «taglio cesareo» e «parto naturale». Ai fini della valutazione le pazienti si esprimono in merito a prestazione dell’ospedale, procedimenti ospedalieri, assistenza e se consiglierebbero o meno l’ospedale.
Per la ricerca è possibile inserire il luogo di cura o impostare un’area specifica. Se è disponibile numero sufficiente di valutazioni, per la prestazione scelta viene mostrato un voto complessivo calcolato sulla base dei criteri di valutazione indicati sopra. La valutazione è anonima e non vengono richiesti dati personali ai pazienti.
In futuro potranno essere valutate anche altre prestazioni, come operazioni ortopediche o cure in ambito cardiaco in modo che il confronto degli ospedali sia in grado di offrire un quadro completo della situazione ospedaliera in Svizzera. Per il momento il confronto degli ospedali è disponibile solo in lingua tedesca, ma in futuro la valutazione sarà disponibile anche in francese e italiano.