10 ristoratori firmano la “Carta 100% Valposchiavo”

0
52

L’offerta turistica si amplia
Giovedì 20 agosto, 10 ristoratori della Valposchiavo hanno sottoscritto la “Carta 100% Valposchiavo”, vincolandosi così a riservare all’interno della propria offerta uno spazio speciale ai prodotti locali.

“Sono molto contento – ha esordito il direttore dell’Ente Turistico Kaspar Howald rivolgendosi ai 10 ristoratori presenti – di salutarvi numerosi per la firma della “Carta 100% Valposchiavo”. Quando abbiamo cominciato a progettare questa iniziativa – confida Howald – avevamo ipotizzato un’adesione di 4 o 5 commercianti: siamo molto contenti nel vedervi così tanti”.

I partecipanti si sono dati appuntamento alla Birreria Pacific, “scelta appositamente perché è l’ultimo frutto della produzione locale: la Valposchiavo, infatti, dopo 100 anni, torna ad avera una propria birra”. All’interno del locale, i ristoratori hanno firmato i 10 contratti che di fatto sanciscono la creazione del gruppo della “Carta 100% Valposchiavo”, che diventerà operativo già a partire da domani.

Il progetto “100% Valposchiavo – Albergatori e ristoratori”, come spiega l’Ente Turistico Valposchiavo, si iscrive nel contesto più ampio del progetto “100% Valposchiavo” promosso dalla Regione Valposchiavo (regione-valposchiavo.ch/index.php/de/projekte/in-fase-di-realizzazione/295-progetto-pre-100-valposchiavo) e mira a sfruttare il potenziale del settore agricolo nostrano attraverso la creazione di offerte e le attività di marketing. Il risultato del progetto è da una parte il posizionamento quale valle gourmet nel Grigioni italiano e d’altra parte la realizzazione e il rafforzamento di filiere locali di produzione e di consumo, atte a incrementare il valore aggiunto derivante dal turismo.

[AFG_gallery id=’198′]


Due nuovi marchi per i prodotti locali della Valposchiavo
In modo da rendere comprensibile agli ospiti l’origine dei prodotti, l’Ente Turistico Valposchiavo ha creato due categorie:

“100% Valposchiavo”

Un prodotto può essere a marchio “100% Valposchiavo” esclusivamente se proviene interamente dalla Valposchiavo.
(Non vengono considerati ingredienti come spezie, oli, sale, pepe, zucchero, ecc. non prodotti in valle. L’insieme di questi ingredienti non può superare il 10% del peso complessivo del composto. Per il 2015 la farina bianca non è disponibile quale prodotto “100% Valposchiavo”. Come alternativa temporanea deve essere utilizzata esclusivamente la farina bianca di Gran Alpin)

 

“Fait sü in Valposchiavo”

Un prodotto può essere a marchio “Fait sü in Valposchiavo” (espressione dialettale per “Prodotto in Valposchiavo”) se viene prodotto in Valposchiavo, ma non unicamente da materie prime della valle.

 

 

I ristoratori convenzionati devono integrare nella propria offerta almeno 5 prodotti di entrambe le categorie. La particolare sfida di questo progetto è rappresentata dalla proposta di almeno tre piatti realizzati completamente da prodotti oppure da ingredienti di origine valposchiavina.

 


Articolo correlato: