Nessun danno
A distanza di poche settimana dall’ultima scossa registrata il 13 agosto in Valposchiavo, oggi, sabato 29 agosto 2015, la terra ha tremato ancora, anche se in modo lieve.
L’epicentro questa volta si è trovato nelle vicinanze della Val Müstair, a 18 km a nord-est di Santa Maria, su territorio italiano. Il terremoto è avvenuto alle ore 15:07:18 ed aveva una magnitudo di 3.2 sulla scala Richter, come comunica il Servizio Sismico Svizzero del Politecnico Federale di Zurigo. Normalmente da un terremoto di questa magnitudo non ci si aspettano danni.
La Svizzera è una terra con moderata attività sismica anche se l’alta densità di popolazione, l’elevata concentrazione di attività e l’alta vulnerabilità fa aumentare notevolmente il rischio sismico.
Secondo le osservazioni effettuate negli ultimi 100 anni in Svizzera, in Valposchiavo il rischio terremoti è medio-basso. La zona a più alto rischio è il Vallese, seguita dalle zone nei dintorni di Basilea.