L’alta tecnologia trova casa a Brusio

0
115

A Campocologno un’azienda all’avanguardia
Si chiama FDA Automation la nuova impresa di ricerca e sviluppo che si è trasferita da pochi mesi a Brusio. Qui verrà prodotta per la prima volta una stampante in 3D interamente costruita in Svizzera.

Si chiamano Fabio Solei (39 anni) e Daniela Duscio (24 anni), fidanzati e soci d’affari, i titolari della FDA Automation Sagl, la ditta che da maggio si è trasferita a Brusio e che per due anni è stata operativa a Chiuro, nella vicina Valtellina. La sede prescelta è Campocologno, in una parte del vecchio stabile della Sapa. “Abbiamo scelto Campocologno – hanno detto i titolari, che nel frattempo hanno preso casa a Le Prese – perché qui è presente un’area industriale e lo spazio in cui svilupparsi”.

La FDA Automation si occupa principalmente della produzione di macchine di controllo numerico per la lavorazione del legno e di altri materiali, come per esempio il carbonio, l’alluminio e la plastica. I due titolari si occupano dell’intero processo di produzione; costruiscono da zero il macchinario: “A partire dalle materie prime, – raccontano – progettiamo e produciamo il macchinario e anche il software che lo gestisce”.

L’azienda brusiese aiuta i piccoli artigiani a sviluppare le proprie idee e progetti, seguendoli e aiutandoli nelle personalizzazioni, e permettendo loro di contenere i costi: “Con un piccolo investimento iniziale siamo già in grado di mettere nelle mani dell’artigiano una macchina che funziona e produce, consentendo così all’imprenditore di evitare spese di oltre dieci volte superiori, necessarie per avviare un’officina”.

Oltre ai due titolari, è attivo nell’azienda un lavoratore frontaliero. Grazie allo stretto contatto con il Polo Poschiavo, non è però escluso che a partire dai prossimi mesi siano accolti degli apprendisti. Nonostante l’azienda sia presente in Valposchiavo solamente da pochi mesi, sono già in essere diversi rapporti commerciali con la nostra realtà, come per esempio la partecipazione a Expo Valposchiavo 2015.

[AFG_gallery id=’204′]

 

FDA Automation è soprattutto un’azienda all’avanguardia. Infatti, proprio ora è in fase di realizzazione, oltre ad un prototipo di robot per la pulizia dei capannoni, la prima stampante in tre dimensioni prodotta interamente in Svizzera. E non è tutto. L’azienda brusiese ha infatti inoltrato alla Fondazione per l’innovazione, lo sviluppo e la ricerca nei Grigioni la richiesta di un contributo per la realizzazione di un macchinario, dalle dimensioni contenute, in grado di produrre cinque differenti prodotti, come per esempio finestre, porte e mobili.

“Abbiamo scelto la Svizzera – concludono i titolari dell’impresa – per svariati motivi: la tassazione più bassa rispetto all’Italia è sicuramente importante, ma anche i servizi molto più efficienti e il costo basso dell’energia hanno influenzato positivamente sulla nostra scelta di trasferirci qui“.