Sarà realizzata una scultura in legno con il logo Valposchiavo
(di A. Isepponi)
Dal 30 ottobre al 1° novembre e dal 6 all’8 novembre si terrà Expo Valposchiavo. A fare da cornice alla 15^ edizione sono molti gli eventi collaterali in programma, tutti riguardanti il tema “mestieri e sapori 2.0”.
“Per rendere ricca e accattivante una manifestazione di questo genere non bisogna fermarsi agli stand degli espositori e dei commercianti, ma bisogna creare una varietà di offerta di eventi, in modo da dare più motivi al pubblico di visitare Expo Valposchiavo”; parola di Orlando Lardi, direttore della manifestazione.
È in quest’ottica che gli organizzatori si sono impegnati per creare un ricco programma collaterale che farà da cornice all’edizione di quest’anno. Mestieri e sapori della nostra valle saranno letteralmente alla ribalta per le vie del borgo. Per esempio, il caseificio Valposchiavo mostrerà al pubblico la cagliatura del latte, il liutaio Francesco Cortesi farà conoscere l’arte di costruire un violino, le tessitrici della Tessitura Valposchiavo faranno una dimostrazione dell’antica tecnica del tessere al telaio a mano e tanto altro ancora.
Anche il palato dei visitatori sarà stuzzicato più volte durante la manifestazione. Ogni giornata dell’evento, infatti, due ristoratori diversi lavoreranno insieme per offrire al pubblico dello “street food 100% Valposchiavo”, ovvero dei piccoli assaggi di leccornie interamente provenienti dalla Valposchiavo. Altra offerta gastronomica in occasione della manifestazione saranno i menù Expo Valposchiavo, proposti da molti ristoratori.
Uno degli eventi apice a cornice della fiera sarà la realizzazione di un’opera dell’artista Andrea Gaspari, già presente a Expo Valposchiavo 2012. Precisamente si tratterà della realizzazione di una scultura raffigurante il logo “Valposchiavo”. Per farlo l’artista utilizzerà unicamente dei ciocchi di larice provenienti dalla nostra valle e l’opera sarà costruita durante la manifestazione.
Diversi sono gli enti e le associazioni che contribuiscono alla riuscita di Expo Valposchiavo: non mancheranno quindi le sorprese. Per esempio, saranno aperte le porte del vecchio monastero, solitamente chiuse al pubblico. Un’altra attrazione a cornice della fiera saranno le mostre “I frutti della terra” e “Sport, sapori e non solo”, anch’esse inserite nel programma. Per i più piccoli ci saranno invece giochi e intrattenimenti sempre seguendo il tema dei sapori e dei mestieri della Valposchiavo.
Sono dunque molti gli eventi che faranno da cornice a Expo Valposachiavo Mestieri e Sapori 2.0. “Il gruppo operativo ha lavorato bene, – conclude Orlando Lardi – e in modo mirato; crediamo di essere pronti per offrire una bella edizione”.
Alice Isepponi
Articoli correlati: