Dopo 50 anni torna la Festa di canto distrettuale: “Cerchiamo sostenitori”

0
1

Attesi 600 coristi
Il Coro Misto Poschiavino, nel 2013, ha accettato l’invito da parte dell’ Unione di canto distrettuale di organizzare la festa corale.

L’ incontro corale di Distretto si svolge ogni 4-5 anni e comprende tutti i cori iscritti all’Unione di canto distrettuale, che a sua volta fa parte della Federazione grigionese di canto. Al momento i cori iscritti all’Unione provenienti dalla Bregaglia, Engadina, Val Monastero e Poschiavo sono 23.

Il Coro Misto Poschiavino ha colto di buon grado quest’occasione. Basti pensare che l’ultima manifestazione di questa importanza in valle risale a più di 50 anni fa. Per questo motivo e non solo, il Coro Misto ha ritenuto necessario accogliere tutti i coristi delle vicine valli di nuovo nel nostro bel paese. Da più di un anno il Comitato organizzativo, composto da membri del Coro Misto e in collaborazione con albergatori, membri del Comune e Ente Turistico, lavora per poter ricevere i circa 600 coristi che si recheranno in Valposchiavo il 4 e 5 giugno 2016.

Spesso, la Festa di canto si svolge sull’arco di una giornata. A Poschiavo il comitato ha deciso invece di svolgere la manifestazione durante due giorni. I motivi sono molti, ma quello principale è che si vuol trattenere i coristi partecipanti e rispettivi accompagnatori il più possibile in Valle. Al momento abbiamo 22 cori pertecipanti che comprendono più di 600 coristi, dei quali 450 pernotteranno in Valposchiavo.

Senza svelare tutte le sorprese, il programma provvisorio è il seguente. Sabato 4 giugno i partecipanti verranno accolti in piazza comunale per l’apertura ufficiale della manifestazione. Il pomeriggio i cori si esibiranno in concorso nelle due chiese principali di Poschiavo. La sera si svolgerà un concerto di Gala con due cori di altissimo livello invitati per l’occasione. In seguito i cantori e la popolazione saranno invitati alla festa allestita presso le palestre di Poschiavo… la notte sarà lunga. Domenica 5 giugno i cori si esibiranno con brani di libera scelta in diversi posti tipici o particolari nel Borgo di Poschiavo. Il pubblico potrà girovagare per il paese ascoltando la bravura dei coristi.

Il coro Misto Valposchiavo

 

All’inizio dei canti mancano ancora diversi mesi, ma il lavoro da fare è ancora tanto. Il Comitato organizzativo si impegna al fine di poter accogliere nei migliori dei modi tutti i partecipanti e di presentare degnamente la nostra Valle. Al momento però la situazione finanziaria preoccupa non poco gli organizzatori. I costi per la realizzazione di una tale manifestazione sono molto elevati. Sarebbe un vero peccato dover ridimensionare il progetto sia per l’indotto che la festa porterebbe alla Valposchiavo sia per la figuraccia che faremmo con i cori già iscritti.

Facciamo dunque appello a tutti coloro che sono già stati sollecitati, come pure eventuali sostenitori non ancora contattati, a sostenere con fermezza questa importante manifestazione. Invitiamo inoltre di cuore tutte le associazioni e i gruppi della Valle a non programmare altre manifestazioni durante questo fine settimana e, se possibile, a partecipare alla nostra festa. Grazie!
Vogliamo e dobbiamo presentare la Valposchiavo con orgoglio.

Per il Comitato organizzativo
Luca Compagnoni