Votazioni comunali del 29 novembre 2015

0
4

Il turismo è fondamentale per l’economia della valle
L’ultimo fine settimana di novembre i comuni di Brusio e Poschiavo dovranno decidere in merito all’introduzione della nuova legge sulla promozione turistica, così come approvare lo statuto della Regione Bernina. Mentre a Poschiavo gli aventi diritti di voto sono chiamati alle urne per esprimere il loro parere, a Brusio sarà l’assemblea comunale a dover decidere in merito ad ambedue gli oggetti in votazione.

 

Il PDC Valposchiavo invita tutti i votanti a voler sostenere sia la nuova legge sulla promozione turistica che lo statuto regionale.

1. Approvazione dello statuto della Regione Bernina                  SI
In seguito alla revisione parziale della Costituzione cantonale, avvenuta l’11 marzo 2012 e alla legge sulla riforma territoriale, accettata dal popolo il 30 novembre 2014, le nuove Regioni diverranno di fatto operative a partire dal 1. gennaio 2016. Esse sostituiranno i Circoli, le Corporazioni regionali e i Distretti. La Regione Bernina sarà la più piccola delle 11 regioni che compongono il nostro Cantone. L’organo supremo della Regione è rappresentato dagli abitanti aventi diritto di voto dei due Comuni. Essi decidono sull’emanazione e la modifica dello statuto, su referendum e iniziative, su proposte, nonché su spese uniche a partire da un certo importo (spese una tantum non preventivate superiori a CHF 200’000.00 e decisioni in merito a spese ricorrenti non preventivate superiori a CHF 50’000.00). L’organo direttivo sarà invece rappresentato dalla conferenza dei sindaci, alla quale, nel caso specifico della Regione Bernina, verrà affiancata anche da un consigliere per ogni Comune, designato dal rispettivo esecutivo. Sia la Giunta comunale di Poschiavo che il Consiglio comunale di Brusio hanno approvato i nuovi statuti della Regione Bernina. Il PDC Valposchiavo invita la popolazione a voler fare la stessa cosa.

2. Accettazione della legge sulla promozione turistica                 SI
Dal 1995 i Comuni di Poschiavo e Brusio costituiscono un’unica destinazione turistica con un’immagine unitaria verso l’esterno. In seguito alla bocciatura da parte del popolo grigionese, il 25 novembre 2012, della legge cantonale sul finanziamento della promozione turistica, i due Comuni hanno incaricato la regione Valposchiavo di elaborare una nuova legge, per non correre il rischio di rimanere d’un tratto senza strumenti capaci di garantire un finanziamento sicuro dell’organizzazione turistica locale. La bozza, passata prima in rassegna dai due Comuni che ne hanno preparato una loro versione, è stata posta in consultazione ai vari partiti e gruppi politici, cosi come ad altri enti interessati, permettendo così la trascrizione di una versione definitiva. Va anche sottolineato che, i Comuni di Poschiavo e di Brusio, sono fra i pochi Comuni che ancora mancano di una propria legge di settore.

Considerando l’importanza che il turismo riveste nell’economia della nostra valle, è necessario che l’organizzazione preposta al funzionamento del comparto possa avere a disposizione i mezzi necessari per poter svolgere i propri compiti in modo efficace e ineccepibile. In valle sono numerose le famiglie che vivono direttamente o indirettamente del turismo. Uno studio di settore, pubblicato alcuni anni fa da una ditta specializzata,affermava che, ogni franco investito in valle nel turismo, genera un prodotto interno lordo di 1.68 franchi. Per il PDC Valposchiavo un no alla legge sulla promozione turistica comporterebbe inevitabilmente conseguenze negative su tutta l’economia di valle. Il PDC è altresì convinto che, una branca come il turismo che funziona bene, possa giovare a tutti, anche dove si percepisce meno l’importanza del settore. Per i motivi addotti ci appelliamo ai cittadini dei due comuni di valle, affinché approvino la legge sulla promozione turistica, per rafforzare la nostra economia e dare fiducia ad un settore sul quale puntare anche in futuro.

PDC Grigioni