Il PDC esce in modo neutrale da queste elezioni
Le elezioni 2015 hanno riservato alcune sorprese, anche se in parte prevedibili, come la conquista di nuovi seggi da parte dell’UDC, che rappresenta il gruppo parlamentare più forte in seno al Consiglio nazionale. Il PDC ha perso un seggio in questa camera (Camera bassa) passando dai 29 seggi come finora a 28 seggi per il nuovo periodo legislativo.
Domenica 22 novembre 2015 si sono avute le ultime elezioni anche per il Consiglio degli Stati nei Cantoni di Zurigo e Argovia e quindi sono ora disponibili i risultati definitivi di questo consesso. Il PDC esce in modo neutrale da queste elezioni, essendo riuscito a mantenere invariato il numero di seggi, ossia 13 come 4 anni fa.
La tabella seguente da un’idea dell’evoluzione delle forze dei partiti dal 1971 in poi, per quanto riguarda il Consiglio degli Stati.
Siamo dell’opinione che, nonostante gli sconvolgimenti nella politica federale, il PDC abbia potuto tener botta a una politica che tende ad espandersi verso gli estremi di destra e di sinistra. Per i prossimi 4 anni possiamo però contare su un bel gruppo di parlamentari, a difesa dei postulati del centro.
Auguriamo ad ambedue i consessi (Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati) un proficuo lavoro per il prossimo quadriennio anche in vista della forte immigrazione verso l’Europa.
Comitato PDC Valposchiavo