Poschiavo e Pontresina unite per il salvataggio di Lagalb

0
13

Si pensa anche ad un nuovo tracciato per le ciaspole
(di M. Travaglia)
Secondo quanto emerso dall’ultimo incontro formale, tra i comuni di Poschiavo e Pontresina ci sarebbe la volontà di aiutare i potenziali investitori interessati a salvare l’impianto di risalita di Lagalb.

Proprio qualche giorno fa avevamo pubblicato la notizia secondo la quale ci sarebbero alcuni investitori interessati a salvare la stazione sciistica, molto frequentata dai valposchiavini, appartenente al gruppo Engadin St.Moritz Mountains AG.

In un incontro informale tra il Consiglio comunale di Poschiavo e quello di Pontresina è emersa la volontà di mettere a disposizione i propri uffici agli eventuali imprenditori, per agevolare uno sviluppo duraturo nel tempo.

I due Comuni, viene spiegato in una comunicazione dell’amministrazione poschiavina, “non hanno ancora lasciato cadere l’idea di salvare l’impianto di risalita a Lagalb”, nel caso in cui dei potenziali investitori dovessero presentare un concetto chiaro con una garanzia di finanziamento a lungo termine.

Durante l’incontro sono state discusse anche altre tematiche, come per esempio l’ampliamento dei sentieri per i rampichini e la realizzazione di un possibile tracciato per ciaspole da Pontresina – Ospizio Bernina – Cavaglia fino a Poschiavo.

Altra questione al centro del dibattito è stato il progetto “Bernina Glaciers”, il piano che si prefigge di creare i fondamenti organizzativi per presentare all’ospite le meraviglie naturali, i prodotti, le offerte e le infrastrutture dell’area Bernina, compresa tra Morteratsch e Cavaglia.


Articoli correlati: