Una passione di famiglia
(di P. Pola)
Approfittando della pubblicazione di un’offerta speciale riguardo l’acquisto di automobili della gamma Suzuki, il Garage Bottoni si presenta per la prima volta al pubblico dopo la ristrutturazione interna della ditta, avvenuta due anni fa.
Marco e Mauro Bottoni sono fratelli, imprenditori e soci nella ditta di famiglia, rilevata dal padre nel 2013. Ma soprattutto essi sono meccanici per passione, innamorati della professione trasmessa loro da papà Camillo, che ha iniziato l’attività nel lontano 1978, quando ha aperto la propria officina meccanica a Brusio, presso lo stabile della famiglia Rezzoli.
Una ventina d’anni più tardi il Garage Bottoni si è trasferito a Campocologno – Li Geri, nel luogo dove risiede tuttora, conoscendo un importante sviluppo soprattutto per merito di Camillo Bottoni, vero e proprio traino nella crescita dell’attività, grazie anche alle sue capacità professionali e alle conoscenze del settore.
Dopo gli anni dell’apprendistato conseguito in valle e un’ampia esperienza professionale maturata oltre Bernina, i figli Marco e Mauro si sono aggiunti al padre, formando assieme un team affiatato e conferendo all’attività quel valore aggiunto indispensabile per effettuare il definitivo salto di qualità.
Dal 2006 il Garage Bottoni è concessionario ufficiale per la Valposchiavo del marchio Honda e dal 2013 anche Suzuki. Oltre ai brand di rappresentanza, il team Bottoni offre servizio e assistenza anche a veicoli di altre case automobilistiche. La specializzazione di Mauro quale diagnostico con attestato federale e la dotazione di attrezzature specializzate per la diagnostica universale, permettono un servizio a 360 gradi su una vasta gamma di autovetture. Di recente il Garage Bottoni è diventato anche partner Euro Tax, competente nell’ambito della stesura di perizie per danni alla carrozzeria causati da incidenti o eventi di forza maggiore.
“Nella nostra piccola realtà di valle – ci spiega Mauro Bottoni – non è possibile la specializzazione in un’unica casa automobilistica, in quanto il mercato è troppo limitato per poter condurre un’attività del genere. Oltre a ciò occorre mettere in conto gli standard molto esigenti che vengono pretesi dai marchi, non sempre possibili da rispettare.” Il Garage Bottoni, che in tutti questi anni ha contribuito attivamente anche alla formazione di apprendisti, punta sull’innovazione e sulla qualità del servizio, fattori indispensabili per entrare nel futuro di un settore molto esigente che si può affrontare solo operando con impeccabile professionalità.