L’interrogazione di Karl Heiz sul marketing del Trenino Rosso
(di M. Travaglia)
IL BERNINA, dopo aver intervistato alcuni protagonisti del turismo della Valposchiavo in merito alle documentate manchevolezze che il marketing della Ferrovia Retica riserva nei confronti della nostra valle, pubblica il testo dell’interrogazione del granconsigliere Karl Heiz.
Il 20 ottobre scorso, il granconsigliere Karl Heiz ha sottoposto un’interpellanza dal titolo “Il marketing della Ferrovia Retica per la tratta del Bernina”. Nella lettera, inizialmente, viene descritta la dinamica che interessa i flussi dei turisti che prendono il Trenino Rosso, rimarcando come la maggior parte dei “passeggeri scende dal treno solo alla stazione terminale di Tirano, dove rimane anche per il pranzo”.
“Una delle ragioni di questo comportamento, aumentato fortemente negli ultimi 15 anni, – si legge nell’interpellanza – è il marketing della FR. La maggior parte dell’attenzione dei mezzi di comunicazione della FR (cartelloni pubblicitari, prospetti, internet ecc.) propongono prevalentemente la destinazione Tirano, mentre Poschiavo, Le Prese e Brusio sono assolutamente trascurate“.
Karl Heiz non si limita a creare una teoria intorno alla questione, ma documenta le sue asserzioni con una prova: “Un esempio su tutti il sito web della FR, dove nella rubrica “Bernina Express” la cartina della rete ferroviaria indica Alp Grüm come unica stazione fra St. Moritz e Tirano. Anche nel testo – continua il granconsigliere – l’attenzione è rivolta quasi esclusivamente alla Valtellina. Rappresentanti degli operatori turistici della Valposchiavo hanno già incontrato più volte i responsabili della FR, a vari livelli. Riconoscono l’atteggiamento positivo della FR verso la regione, dimostrato in particolare dagli investimenti previsti nell’infrastruttura ferroviaria poschiavina; rimangono però delusi – viene aggiunto – dei pochi progressi constatati nelle attività marketing della FR a favore della Valposchiavo nei confronti di Tirano”.
Fatta questa importante premessa, Karl Heiz pone al Granconsiglio quattro specifiche domande:
- In che misura (CHF e %) Confederazione e Cantone partecipano al finanziamento della FR?
- In che misura partecipano la città di Tirano, la Regione Lombardia o l’Italia?
- Quanti passeggeri ha trasportato la FR dall’Engadina verso a) Poschiavo e b) Tirano nei mesi da maggio ad ottobre degli anni 2012, 2013, 2014 e 2015, e quanti nell’anno 2000? Quanti all’anno?
- Condivide il Governo la strategia della FR di concentrare il marketing della tratta del Bernina sulla destinazione Tirano?
In primavera sono attese le risposte.
Articolo correlato: