Un punto di riferimento per 27 bambini della Valposchiavo
Il Nido Borgo si appresta a concludere il suo secondo anno e mezzo di attività e desidera ringraziare tutti i suoi sostenitori.
Abbiamo iniziato con tanto entusiasmo nell’agosto del 2013 con 5 iscritti ed ora ben 27 bambini valposchiavini si divertono, imparano, vivono emozioni e nuove avventure accompagnati dalle nostre motivatissime educatrici. Il Nido offre per i genitori impegnati nelle attività lavorative un punto fermo, sicuro, di riferimento.
In questo inizio di attività le sfide sono state molte, e le educatrici hanno lavorato con grande entusiasmo e forte motivazione offrendo ai bambini tante attività e stimoli principalmente a contatto con la natura. Quest’anno abbiamo seguito una formazione, che proseguirà ancora per altri due anni, promossa dal Cantone dei Grigioni per favorire e aumentare il movimento e l’igiene di vita, quale importante strumento di sfogo, di ricarica, di conoscenza di sé e del proprio corpo, di divertimento e tanto altro. I bambini hanno così molto apprezzato la camera del movimento, appositamente studiata e realizzata per saltare, tuffarsi, scivolare e arrampicarsi.
Abbiamo inserito nel programma la ginnastica in palestra, le uscite in bobby car e bicicletta, e ad ogni muretto, gradino, ciottolato, durante le consuete passeggiate ci si inventa salti e saltelli o giochi vari di coordinazione.
Lo scorso 6 dicembre come consuetudine ci si è ritrovati, bambini genitori e nonni per incontrare San Nicolao, nella magica cornice del bosco dietro al Crot dove ogni giovedì i bimbi vi trascorrono i pomeriggi in esplorazioni varie. È stato un momento di attesa, di scoperta, di sorpresa e di emozioni nel quale i bimbi si sono lasciati trasportare con curiosità e gioia intonando le canzoncine e le filastrocche imparate. Ringraziamo di cuore San Nicolao e Schmutzli, sperando che tornino puntuali a trovarci anche il prossimo anno!
Grazie bimbi, siete l’anima e la gioia del Nido Borgo!
Un sentito ringraziamento alla famiglia Sala che ci permette di sfruttare gli spazi del bosco al Crot.
Ringraziamo di cuore tutti quanti ci hanno sostenuto finanziariamente!
In particolare ringraziamo i principali sostenitori finanziari:
- Fondazione Hilda e Walther Motz-Hauser
- Fondazione R+M Bolliger
- Repower
- JCI Engadin
- Fraternita La Rösa
- Rebau Engineering
- Fondazione Dr. Valentin Malamoud
Ringraziamo di cuore le aziende e associazioni della Valle che ci hanno sostenuti:
- Garage Bernina
- Rifugio Saoseo
- Semadeni Marco e Bernardo
- Caseificio Valposchiavo
- Hostaria del Borgo
- Marchesi Tetto e acqua
- Falegnameria La Rasiga
- APE
- Circolo giovanile di Prada
- Il Bernina
- Tipografia Isepponi
- Plozza Giancarlo
- Pola Ezio
- Zala Cipriano
- Zanolari Bondolfi Ivana e Giuliano
- Coiffure 3
- Altea Flower
- Vecellio costruzioni
- Tipografia Menghini
- Hotel Suisse
- N°1 Style
- Ari Group
- Caffè Semadeni
- Giardineria Compagnoni
- Garage Heis
- Plug&Play Cazzaniga
- Rossi Marco
- Rossi Romano
- Viva la Pasta
- Paganini Frutta e verdura
- Tosio arredamenti
- Gruppo Karaté
Nido Borgo