Valposchiavini alla prova del nuovo bob a 4

0
3

Luisa Costa ha avuto l’onore di essere tra i primi
(di N. Crameri)
Venerdì 15 gennaio 2016 è stato presentato, all’Olympia Bob Run di St. Moritz, il nuovo bob a 4 della Scuderia del Bob Club Svizzera Italiana. L’importante collaborazione tra il Club sportivo e la società Glacier Express, infatti, ha permesso alla Scuderia di acquistare un bob a 4 molto competitivo.

Dopo la presentazione, il presidente Damiano Bregonzio e lo Sportchef poschiavino Moreno Beti hanno accompagnato per cinque discese, in modalità “taxibob”, alcuni ospiti, tra cui la valposchiavina Luisa Costa (nella foto sopra), e i vertici di Glacier Express e RhB. La guida per il battesimo del nuovo missile è stata affidata all’ex pilota nazionale Martin Galliker.

Luisa Costa, praticante di marketing e comunicazione alla Ferrovia Retica, ha contribuito all’organizzazione del concorso. “Tutto è partito – racconta la valposchiavina – da una proposta fatta da Moreno Beti, sportchef del Bob Club Svizzera Italiana (BCSI) e macchinista presso la Ferrovia retica, a Sabrina Dattilo, responsabile del Glacier Express per conto della FR. La collaborazione nata è molto importante sia per il Glacier Express, che ha visto il bob come un’ottima risorsa pubblicitaria, sia per il BCSI, che nel Glacier Express ha trovato un prezioso sponsor”.

“Noi della Ferrovia Retica – aggiunge Costa – abbiamo in seguito messo in palio 7 discese con il bob. I primi tre vincitori hanno provato il brivido della velocità venerdì 15 gennaio, quando abbiamo inaugurato il bob all’Olimpia Bob Run di St. Moritz. Gli altri vincitori, tra i quali la valposchiavina Nadia Branchi, vivranno quest’avventura il 24 gennaio e il 20 febbraio 2016″.

Prossimamente seguiranno le avventure e le emozioni vissute dalla valposchiavina, vincitrice del concorso della Ferrovia Retica. Clicca qui per guardare il video della discesa con il nuovo bob.