Regioni periferiche, Della Vedova ospite a “60 minuti”

0
16

Quale politica per le regioni periferiche?
(di M. Travaglia)
È questo il titolo della trasmissione settimanale di approfondimento “60 minuti”, in onda sul canale RSI La2, alla quale ha partecipato lunedì sera il Podestà di Poschiavo Alessandro Della Vedova.

 

L’argomento della puntata parte da una considerazione: “la politica guarda sempre più ai centri urbani e dimentica le valli. È una tendenza inevitabile? Che cosa manca alle zone periferiche per pensare davvero al rilancio: le idee, le risorse o la volontà?”. Ospiti in studio sono stati Nicola Pini, granconsigliere PLR, Raffaele De Rosa, dir. ERS Bellinzona e granconsigliere PPD, Gina La Mantia, granconsigliera PS, Germano Mattei, granconsigliere MontagnaViva, Siegfried Alberton, professore SUPSIO e, come detto, in collegamento da Poschiavo, Alessandro Della Vedova.

Il Podestà è stato interpellato su diverse tematiche, portando riflessioni ed esempi del Comune che rappresenta. Per esempio, per evitare il flusso di persone che fuoriescono dalla valle, soprattutto giovani, e contrastare il fenomeno di invecchiamento della popolazione, sul territorio sono necessari, secondo Della Vedova, “progetti per mantenere infrastruture e servizi degni di tale nome… Si tratta di una lotta difficile – ha aggiunto – soprattutto in questo periodo di contesto economico”. Quando le risorse sono limitate, ha spiegato, è determinante avere una coesione del territorio in modo che sia più facile aver il sostegno dei centri.

Sempre riguardo ai giovani e alle attrattive che la valle offre, il Podestà ha sottolineato, in questo senso, l’importanza e la fortuna di avere Repower, seppur in un contesto economico incerto che offre molti interrogativi “che devono poter avere in prospettiva delle risposte concrete”.

Un’altra tematica presa in esame durante la trasmissione, è stata quella legata all’ormai defunta politica dei sussidi. “Una nuova strategia – ha detto Della Vedova – si è resa necessaria perché in molte regioni sono arrivati tanti soldi per costruire infrastrutture di base che senza sussidio non si sono potute mantenere perché poco frequentate… in più sprona le genti e la politica locale a prendere in mano il proprio futuro; questo – ha aggiunto – da solo non basta, ma rappresenta un passo importante perché può aiutare ad evitare errori… “.

Che consiglio vien voglia di dare – è l’ultima domanda che il conduttore Reto Ceschi pone al Podestà – guardando la realtà del Ticino?“. Lungi da me –  ha concluso umilmente Della Vedova – l’idea di dare consigli ai colleghi che hanno idee molte chiare, semmai di imparare perché hanno molte similitudini con il nostro territorio”.

Qui sotto la trasmissione integrale: se non funziona clicca qui


Articolo correlato: