Ottimo risultato d’esercizio delle Banche Raiffeisen dei Grigioni

0
4

Il Gruppo entro il 2020 ridurrà del 30% le proprie emissioni di CO2
Le Banche Raiffeisen dei Grigioni hanno chiuso un esercizio 2015 molto positivo. Nonostante l’introduzione dei tassi di interesse negativi, il risultato da operazioni su interessi è ulteriormente migliorato (+4.1%). L’utile d’esercizio è pertanto aumentato da CHF 3.76 milioni a CHF 3.99 milioni (+6.3%). Nei prestiti ipotecari e nei fondi della clientela la crescita si mantiene sul livello degli esercizi precedenti.

 

Con un incremento del 4.9%, le Banche Raiffeisen dei Grigioni hanno consolidato la loro solida posizione nelle operazioni ipotecarie. I prestiti sono aumentati da CHF 4.36 miliardi a CHF 4.56 miliardi, per un importo di 200 milioni (+4.5%). Questa crescita contribuisce in maniera determinante al risultato lordo da operazioni su interessi (+4.1%).

Afflusso di fondi della clientela
I fondi della clientela sono aumentati del 2.6%, o di CHF 108 milioni, a CHF 4.25 miliardi. Con questo risultato non sono pertanto riuscite a tenere il passo con la crescita dei prestiti. L’insicurezza sui mercati azionari e nelle valute estere, nonché il sempre basso livello degli interessi hanno comportato riposizionamenti del volume dei depositi e delle obbligazioni di cassa in fondi della clientela.
Successo nelle operazioni in commissione e di negoziazione
In seguito al maggior volume delle transazioni, il risultato nelle operazioni in commissione e da prestazioni di servizio è aumentato del 10.8%. Anche le operazioni di negoziazione hanno fatto registrare un andamento positivo nel 2015 (+ 23.0%).

Costi di esercizio stabili
Le Banche Raiffeisen hanno di nuovo analizzato la struttura dei costi e realizzato delle opportunità di risparmio. A fronte della forte crescita, l’aumento dei costi di esercizio – ripartito fra le spese per il personale (-0.2%) e le spese per il materiale (+3.7%) – è pertanto risultato inferiore dell’1.4% rispetto alla media. Le Banche Raiffeisen annoverano in tutto 239 collaboratori, distribuiti in tutte le regioni e le valli dei Grigioni. Grazie ai moderni modelli di lavoro a tempo parziale, Raiffeisen è un datore di lavoro compatibile con le esigenze delle famiglie.

L’ottimizzazione dell’efficienza energetica nell’attività bancaria è un tema centrale presso le Banche Raiffeisen. Entro il 2020 il Gruppo Raiffeisen intende ridurre del 30% le proprie emissioni di CO2 (anno di riferimento 2012).

Eccellente risultato d’esercizio e solido capitale proprio
Le Banche Raiffeisen dei Grigioni registrano per il 2015 un utile d’esercizio di CHF 3.99 milioni (+6.3%), a riprova dell’elevata efficienza delle Banche Raiffeisen. Con l’utile realizzato, le Banche sono in grado di rafforzare ulteriormente il loro capitale proprio.

Clicca sull’immagine per ingrandire