Alessandro Della Vedova nuovo Presidente di “Graubünden Holz”

0
5

Il Podestà di Poschiavo succede a Markus Fischer
(di P. Pola)
L’assemblea generale di ” Graubünden Holz”, tenutasi lo scorso martedì 29 marzo 2016 a Landquart, ha nominato all’unanimità Alessandro Della Vedova quale nuovo presidente.

 

Dopo nove anni alla guida dell’associazione mantello del legno “Graubünen Holz”, Markus Fischer ha lasciato la presidenza ad Alessandro della Vedova, nominato dall’assemblea lo scorso martedì 29 marzo 2016.

Ne dà notizia lo stesso sito dell’associazione mediante un comunicato stampa, il quale evidenzia l’operato del presidente uscente a favore di tutto il settore del legno, comparto per il quale si è prodigato allo scopo di rendere sostenibile negli anni la produzione e la commercializzazione di legname indigeno.

Stando allo stesso comunicato, l’associazione ha trovato in Della Vedova un successore competente e preparato. Grazie alla sua formazione nel settore del legno e ai successivi studi di perfezionamento, il nuovo Presidente porta in dote un bagaglio di conoscenze utili a dare nuovi impulsi e opportunità di sviluppo a tutto il settore.

Il neo presidente Alessandro Della Vedova con l’uscente Markus Fischer

 

“Non nascondo di essere sorpreso che la scelta sia caduta sulla mia persona, – confida Della Vedova al nostro giornale – ma mi fa molto piacere potermi impegnare per un settore che al momento si trova in crisi causa la forza del franco. Ciò che cercherò di fare da subito sarà di mantenere un continuo e costante contatto con la base, per poter attingere direttamente dalla fonte gli impulsi per poter migliorare. Il settore del legno nasconde ancora un grande potenziale, – conclude Della Vedova – occorre solamente cercare di rendere nuovamente attrattiva la materia prima per rilanciare un comparto che può ancora giocare un ruolo di prim’ordine nel contesto edilizio generale.”

Ricordiamo che “Graubünden Holz” è l’associazione mantello che raggruppa tutte le associazioni, imprese, istituzioni e personalità che, in un modo o nell’altro, hanno a che vedere con il legno. Lo scopo è quello di aumentare la capacità di sviluppo del settore, attingendo il più possibile a legname indigeno. Per raggiungere questo obiettivo “Graubünden Holz” punta su una forte collaborazione fra aziende di settore, per incrementare la concorrenzialità della materia prima, favorendo nel contempo un posizionamento privilegiato della stessa sui vari mercati settoriali.