Assemblea AmAMont

0
2

Sabato 16 aprile
Casa Besta di Brusio

 

 

 

Quest’anno l’Associazione AmAMont (Ass. Amici degli Alpeggi e della Montagna) costituita nel gennaio 2008, in seguito a un seminario nel 2007 di partecipanti derivanti da tutto l’arco alpino europeo, sull’alpe Li Piani (Val Saiento, Comune di Brusio) ha deciso, all’albore del suo decennale dalla fondazione, il ritorno (anche simbolicamente) alle sue origini.

Pertanto AmAMont svolgerà la sua prossima Assemblea, sabato 16 aprile 2016, presso il complesso Casa Besta di Brusio tenor il seguente ordine del giorno:
10.30     1)  Saluto/Introduzione/Appello/Legittimazione/OdG

2)  Verbale ultima Assemblea dell’11.04.2015  a Sondrio

3)  a) Relazione del Presidente   b) Rendiconto    c) Rapporto revisori

4)  Quota sociale 2017  I/CH

5)  a) Proposte e costituzione dei due consigli direttivi italiano e svizzero  b)  procedura per coordinamento fra le due associazioni italiana e svizzera


In seguito alle trattande statutarie AmAMont sarà lieta di dare il benvenuto alle Autorità, a interessati e simpatizzanti:

11.15  — Saluto alle Autorità e breve relazione del presidente AmAMont Avv.Dott. Plinio Pianta

—  Saluto/intervento del Sindaco del Comune di Brusio, Arturo Plozza / eventuali altri interventi
—  Breve e intenso filmato inerente il biologico in Italia
—  intervento Prof. Gusmeroli Fausto, vicepresidente AmAMont

6)  Eventi 2016 / proposta e programma 2016:

– proposta Prof. Michele Corti (per evento principale Bergamo/progetto ragazzi in alpeggio
– presentazione dei tre progetti previsti / filiere: biologico/turismo/tessitura da parte del direttore Stefano Scetti, Ente turistico Morbegno e Val Masino / collaborazione con Gruppo di montagna svizzero SAB

7)  Varia

Il Consiglio Direttivo AmAMont