Sarà consegnato nel 2017
(di I. Falcinella)
Lo “Zweiwegefahrzeug”, che italianizzato starebbe per “veicolo stradale-ferroviario” o “mezzo a due vie”, è un mezzo adibito al servizio di salvataggio in caso di incidenti ferroviari che andrà in dotazione al Corpo Pompieri Poschiavo a partire dall’inizio del 2017.
In seguito al deragliamento ferroviario dovuto a una frana nel tratto Tiefencastel/Solis, tra St. Moritz e Thusis, salito agli onori della cronaca internazionale nell’agosto 2014, la Ferrovia Retica e la Confederazione, dopo un appurato esame, si sono rese conto che, per far fronte a questo particolare tipo di incidenti, è necessario dotarsi di mezzi d’intervento idonei.
Si è quindi deciso di fornire ai Corpi dei Pompieri del Cantone questi veicoli a due vie, dotati sia di gomme che di alloggiamento per agganciarsi e usufruire delle rotaie, consentendo, in caso di bisogno, di intervenire in ogni punto della tratta, anche all’interno delle gallerie ferroviarie.
Nel nostro Cantone dovrebbero essere 7 o 8 i veicoli stadali-ferroviari messi a disposizione. Poschiavo riceverà il suo all’inizio dell’anno prossimo, e sarà destinato a coprire la tratta fino al Passo del Bernina. Il prosieguo della linea sarà affidato poi ai Corpi dei Pompieri delle varie zone toccate dalla Ferrovia Retica.
Il nostro collaboratore Giorgio Murbach, già nell’aprile appena trascorso, aveva colto con il suo obiettivo questo particolare mezzo nei pressi di Cadera.
“Il veicolo che qualcuno ha notato in Valposchiavo – ci spiega il Comandante del Corpo Pompieri Poschiavo, Marco Betti – non è che il prototipo: una volta definitivamente pronto, andrà in produzione e ci sarà consegnato entro l’inizio del 2017”.