Ivan Fanconi, Matteo Passini e Emanuele Crameri salutano il comitato
Venerdì sera 27 maggio si è svolta all’Hotel Le Prese l’annuale assemblea generale HCP.
L’assemblea generale del 2016 inizia di consueto con il saluto del presidente e la nomina degli scrutinatori. Più di trenta i partecipanti a quest’importante evento.
Il protocollo della scorsa stagione viene accettato dai partecipanti come da prassi, segue il rapporto del presidente. Fanconi riassume in sintesi la grande stagione passata per tutta la società e segnata soprattutto dai festeggiamenti per i 50anni dell’HCP.
Segue poi il rapporto finanziario dell’impeccabile Lorenzo Passini, che con grande precisione riassume l’ottima salute finanziaria della società. Ringrazia in primo luogo tutti gli sponsor, e tutti i sostenitori che in un modo o nell’altro contribuiscono a questo buon andamento.
A seguire Matteo Passini ci ricorda la scorsa stagione finita con il terzo posto della prima squadra. Risultato che va ancora più valorizzato se si rammenta che a vincere lo scorso campionato è stata la squadra dell’Engiadina.
Il settore giovanile viene riassunto da Francesco Vassella. In questo caso con l’aiuto di grafici Vassella ci mostra l’evoluzione del settore giovanile. A sorprendere sono proprio i numeri dei giovani discatori. Più di 40 i ragazzi che durante l’inverno vivono grandi emozioni in riva al lago. Da non dimenticare c’è il pattinaggio artistico. Sandra Crameri riassume in breve il successo avuto la scorsa stagione ed esprime il proposito di creare addirittura due gruppi per la prossima. Nonostante una società di hockey possa sembrare un’esclusiva per soli uomini, l’esperienza ci ha insegnato che molte ragazze si divertono a giocare a hockey oppure a danzare elegantemente sul ghiaccio.
Emanuele Crameri riassume le varie manifestazioni organizzate dall’HCP. Tutte le manifestazioni hanno subito un incremento di partecipazione. Fattore decisivo per la motivazione degli organizzatori. Quest’anno inoltre ci sono state parecchie novità. Partendo dalla festa dei 50 anni HCP dedicata soprattutto alle vecchie glorie dell’Hockey Club Poschiavo. Il palio delle contrade invernale, durante il quale anche l’HCP ha dato il suo contributo. E infine la festa campestre invernale dedicata ai 50 anni e riuscita alla perfezione, grazie all’impegno di tutta la prima squadra. Dato il grande successo raggiunto, l’HCP promette di ripetere questo evento anche in futuro.
Durante tutta l’assemblea c’era attesa per il punto numero 7: le nomine per la stagione 2016 – 2018. Come già preavvisato tre pietre miliari dell’HCP, lasciano il comitato per fare spazio a giovani motivati e pieni d’innovazione. I tre a lasciare il comitato sono Fanconi Ivan con 14 anni da presidente, Matteo Passini che vanta addirittura 18 anni nel comitato HCP in veste di diverse funzioni, e Emanuele Crameri che nonostante la sua giovane età fa parte del comitato da ben 14 anni. Un grazie di vero Cuore va tutti e tre. Superfluo citare tutti i successi raggiunti da questo comitato perché ci sarebbe il rischio di dimenticare qualcosa. Va sicuramente menzionato la costruzione della pista artificiale, l’impiego di un allenatore professionista e il mantenimento di un settore giovanile completo in tutte le categorie. Questi tre successi sono fondamentali tuttora per l’ottimo andamento e per il futuro dell’HCP.
Per tre che se ne vanno, ce ne sono tre che devono arrivare. Il vecchio comitato non ha lasciato niente al caso e ha già preparato da tempo i nuovi candidati. Per prima cosa viene nominato il presidente, il quale viene scelto tra i membri dell’attuale comitato. È quindi Francesco Vassella a prendere in mano le redini dell’HCP. Dopo la nomina all’unanimità, Vassella coglie l’occasione per onorare i tre pilastri del vecchio comitato. Fanconi Ivan viene nominato come presidente onorario mentre Matteo Passini ed Emanuele Crameri vengono nominati come soci onorari. Tutti e tre molto emozionati ringraziano per il gesto molto significativo.
I successori a occupare il posto in comitato saranno: Emanuele Vecellio, Marcello Raselli e Tiziano Crameri. I vari ruoli saranno poi assegnati in occasione del primo ritrovo del nuovo comitato. I tre novelli si conoscono già bene sul campo di ghiaccio, essendo cresciuti fianco a fianco nel settore giovanile ed essendo tre ottimi elementi tra le file della prima squadra dell’HCP.
Tutti e tre vengono accettati all’unanimità. La serata di venerdì sera si conclude tra gli applausi di ringraziamento per chi se ne va e gli applausi d’incoraggiamento per il nuovo comitato.
Con uno sfizioso spuntino in Riva al Lago, si conclude il passaggio di testimone.
Tiziano Crameri per l’HCP