In discussione anche una mozione del PLD sui rifiuti (di M. Travaglia)
Lunedì 6 giugno 2016 alle ore 20.00, presso il salone in Casa Torre è atteso il prossimo incontro della Giunta comunale di Poschiavo. Ecco tutti i punti all’ordine del giorno
Sono quattro i temi principali sui quali ci si troverà a discutere.
1 – Approvazione dell’ordine del giorno
2 – Ammissione del pubblico
3 – Approvazione verbale dell’11 aprile 2016
4 – Consuntivo 2015 e rapporto di gestione
Questo punto all’ordine del giorno è sicuramente il più importante e corposo. Ad introdurre le relazioni sarà il Podestà Alessandro Della Vedova che, con il suo discorso su “Finanze e amministrazione”, passerà in rassegna i principali fattori che hanno portato un “forte contenimento del disavanzo, che si attesta a CHF 810’000 ca. rispetto ai CHF 1’672’000 preventivati”.
La seconda parte di queso punto prevede la lettura della Relazione della Commissione di gestione.
5 – Informazione sugli investimenti 2016
6 – PLD I Liberali: mozione “diamo una svolta alla gestione dei rifiuti”
Il sesto punto all’ordine del giorno prevede una discussione intorno alla tematica della gestione dei rifiuti. In particolare, il PLD, attraverso una mozione, chiede di:
- Iniziare la realizzazione dei quattro centri principali di raccolta molok per la raccolta dei rifiuti entro il 30.09.2016
Entro il 30.09.2016:
- trovare un accordo con il comune di Brusio che abbia l’obbiettivo di unificare le tariffe applicate ai cittadini entro la fine del 2016.
- trovare un accordo con il comune di Brusio che abbia l’obbiettivo di armonizzare il sistema di raccolta sull’arco dei prossimi 5 anni.
“Nel caso che non si riesca a trovare una visione comune, – prosegue la mozione – risulterà probabilmente difficile sfruttare quelle sinergie che giustificano una gestione regionale dei rifiuti. Se tale ipotesi si dovesse verificare, chiediamo al CC di rimettere a concorso l’appalto per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani per il comune di Poschiavo entro il 30.09.2016 così da poter iniziare la nuova attività il 01.01.2017”.
7 – Delibera del credito per la progettazione della centralina “Val Pedenal”
Durante l’ultima seduta, il Dipartimento energia, infrastrutture e ambiente ha sottoposto all’attenzione l’idea di progetto per uno sfruttamento del riale Val Pednal, in sinergia con il progetto d’irrigazione. In quest’occasione il Reparto Tecnico del Comune, in accordo con il Dipartimento EIA, sottoporrà ai presenti nuovi spunte e proposte, scaturite dall’approfondimento eseguito con lo studio d’ingegneria Straub AG.
8 . Varia ed eventuali
Articoli correlati: