Serata pubblica il 22 giugno alle 20.00 presso La Tor, Poschiavo
(di I. Falcinella)
Dopo quasi un anno dalla firma, lo scorso 20 agosto, della “Carta 100% Valposchiavo” da parte di 10 ristoratori valposchiavini, i due marchi “100% Valposchiavo” e “Fait sü in Valposchiavo” saranno presentati a produttori e trasformatori, in una serata specifica per gli addetti ai lavori (ma aperta a tutti) interessati ad ottenere questa certificazione.
“Sono già in tanti, – ci svela il direttore dell’Ente Turistico Valposchiavo, Kaspar Howald – quelli che mi hanno chiamato personalmente facendo richiesta di questi marchi, questo è di buon auspicio per il futuro del progetto, saranno in molti a volerne far parte. All’inizio i processi per la certificazione attraverso la commissione dei marchi saranno un po’ più lunghi, ma poi, più in là, si velocizzeranno e sarà più rapido ottenerle. Invito tutti gli interessati a non mancare a questa serata, ricordando che le informazioni per ottenere i marchi saranno comunque inserite anche sul sito”.
Ente Turistico Valposchiavo, Unione Contadini Brusio, Associazione Agricola Poschiavo, Artigiani e Commercianti Valposchiavo, Sviluppo Regionale Regione Bernina invitano tutti coloro che vogliano ottenere il marchio o semplicemente saperne di più presso La Tor di Poschiavo il 22 giugno alle ore 20.
Lo slogan della serata sarà: “Siete interessati a certificare i vostri prodotti e ad utilizzare i marchi per la loro promozione? – Scoprite come ottenere la certificazione…”.
Durante l’evento saranno presentate: la commissione dei Marchi, il regolamento e tutte le modalità di certificazione per ottenere i due marchi con i quali identificare i prodotti offerti.
“100% Valposchiavo”
Un prodotto può essere a marchio “100% Valposchiavo” esclusivamente se proviene interamente dalla Valposchiavo. (Non vengono considerati ingredienti come spezie, oli, sale, pepe, zucchero, ecc. non prodotti in valle. L’insieme di questi ingredienti non può superare il 10% del peso complessivo del composto).
“Fait sü in Valposchiavo”
Un prodotto può essere a marchio “Fait sü in Valposchiavo” (espressione dialettale per “Prodotto in Valposchiavo”) se viene prodotto in Valposchiavo, ma non unicamente da materie prime della valle.
Articoli correlati: