Finanziamenti a rischio per il CTL

0
7

I destini del Centro sono ora in mano all’Esecutivo (di P. Pola)
Il Cantone non ha ancora versato una tranche da 800’000 franchi per il finanziamento del Centro Tecnologico del Legno a Poschiavo. Lo ha confermato il Presidente del Consiglio di Amministrazione Karl Heiz ai microfoni di RSI LA1, durante la trasmissione “Il Quotidiano” andata in onda meroledì 15 giugno 2016.

 

Problemi all’orizzonte per il CTL. Stando ad un servizio andato in onda ieri sera durante il programma d’informazione “Il Quotidiano”, a cura di Nicola Zala, il CTL è afflitto da problemi finanziari. La situazione è stata confermata dal presidente del Consiglio d’amministrazione Karl Heiz ai microfoni della RSI LA1. Lamentando ritardi sul “business plan”, il controllo delle finanze del Cantone sta bloccando il versamento degli 800’000 franchi promessi, i quali equivalgono ad un quinto dell’intero budget.

Come ammette Karl Heiz, senza l’iniezione di quel denaro non è più possibile lavorare, né tanto meno fare marketing o vendere corsi. Stando inoltre a quanto dichiarato dallo stesso Presidente del CdA, “ci sono ancora fornitori e ditte valligiane che attendono di essere pagate, e questo non va. È chiaro che il Cantone deve intervenire.”

La questione era stata brevemente sollevata anche durante l’ultima seduta di Giunta di lunedì 6 giugno 2016, durante la quale un deputato aveva chiesto informazioni in merito all’autenticità delle voci che giungevano da Coira, riguardo il blocco di una parte dei finanziamenti del Cantone per il CTL. In quell’occasione era stata data conferma alla notizia, confidando comunque in una veloce risoluzione da parte del Governo.

I destini del CTL sono quindi ora in mano all’Esecutivo, unica istanza che potrebbe al momento intervenire per sbloccare il pagamento ed evitare così il definitivo naufragio del progetto.