Il leader mondiale delle cerniere aveva una sede anche a Campocologno (di P. Pola)
Il famoso marchio Riri, leader mondiale nella fabbricazione di cerniere, festeggia quest’anno il suo ottantesimo anniversario. Per l’occasione, giovedì 16 giugno 2016, è stata organizzata una giornata delle porte aperte nello stabilimento di Tirano, fra i più importanti centri produttivi di tutta l’azienda.
Forse non tutti sanno che, poco oltre la frontiera di Piattamala, nella zona industriale di Tirano, si trova uno fra i maggiori stabilimenti della ditta leader mondiale nella produzione di cerniere, la Riri, insediata nella cittadina di confine già dagli anni Quaranta del secolo scorso. Per un breve periodo, a fine degli anni Settanta, una sede distaccata della ditta aveva trovato posto anche in Valposchiavo, dislocando un reparto operativo a Campocologno.
Il Gruppo Riri, la cui sede principale si trova a Mendrisio e che conta ben 650 collaboratori in tutto il mondo, annovera un centro di produzione di bottoni metallici e rivetti anche a Padova, mentre le altre sedi estere si trovano negli USA (New York e Los Angeles), in Cina (Shanghai e Hong Kong) e in Francia (Parigi). Nel 2015 il fatturato del gruppo si è attestato attorno agli 80 milioni di euro.
Riri compie quest’anno il suo ottantesimo compleanno e, per l’occasione, lo stabilimento di Tirano ha organizzato una giornata della porte aperte, alla quale sono accorse oltre 300 persone. Ospiti dell’evento anche il Sindaco di Tirano Franco Spada e il famoso artista e fotografo milanese Valentino Candiani, che hanno risposto all’invito assieme a molti ex dipendenti ora pensionati.
A dare il benvenuto a questa edizione giubilare dell’Open Day, già organizzato anche in passato e che ha avuto luogo a partire dalle 20.30 di giovedì 16 giugno 2016, è stato l’amministratore delegato del gruppo, Renato Usoni, il quale ha sottolineato l’importanza di una simile realtà industriale per tutto il territorio, spendendo parole d’elogio per tutti coloro che hanno contribuito e contribuiscono tuttora allo sviluppo ed al successo dell’azienda.
Il programma della serata contemplava un giro nei differenti reparti della fabbrica, durante il quale si sono potute ammirare varie macchine in funzione, ricevendo, da parte del personale specializzato, le relative nozioni riguardanti i processi produttivi e le filiere di montaggio. Si è così potuto fisicamente entrare nell’assemblaggio di una cerniera, esercizio estremamente complesso e per nulla scontato, per un prodotto d’uso comune e, solo in apparenza, facile da generare.
Lo stabilimento di Tirano offre lavoro a ben 112 dipendenti, che si occupano della produzione di cerniere in metallo, plastica pressofusa e nylon. La sede di Tirano è pure il centro d’eccellenza per la tessitura e la tintoria, che rappresentano i principali processi produttivi assieme alla pressofusione e al fissaggio. Nel contesto val la pena ricordare che la tintoria riveste un’importanza strategica per tutto il gruppo, producendo annualmente oltre 24 milioni di metri di nastro (oltre la metà della circonferenza della terra), con una gamma di colori pressoché illimitata.
Guarda la galleria fotografica
L’esperienza maturata nel comparto e il know how sviluppato da Riri nella produzione di varie tipologie di cerniere fanno della ditta il principale riferimento di tutti i marchi più prestigiosi dell’abbigliamento, delle calzature e della pelletteria di altissima gamma, in Italia, Europa e Stati Uniti. Lo storico marchio è noto in tutto il mondo per le caratteristiche d’innovazione estetica e funzionale dei suoi prodotti.
Grazie al vantaggio costituito dalle enormi conoscenze maturate nello studio e sviluppo di nuove tecnologie per l’elaborazione di prodotti di qualità e alta gamma, Riri non teme al momento la minaccia proveniente da paesi emergenti. Facendo capo ad una gestione flessibile e particolarmente reattiva di tutte le risorse produttive, Riri è in grado di soddisfare le esigenze più particolari della clientela, anche in termini di consegna, fatto questo che rappresenta un importante vantaggio sulla concorrenza.
Riri è una realtà rilevante all’interno del panorama industriale valtellinese, un’azienda molto impegnata anche nella formazione di giovani apprendisti, in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia di Sondrio. Un marchio di sicuro valore, presente nelle boutique più prestigiose del mondo che, inconsapevolmente, ospitano anche un po’ di Tirano nei loro scaffali. E questo, per il capoluogo aduano, è sicuramente un motivo di cui andar fieri.