Valposchiavo Turismo, Lardi: “Scaldiamo i motori per il 2017”

0
11

La parola ai Comuni e all’ACV (di I. Falcinella)
La tanto attesa svolta nel settore turistico, imposta dall’entrata in vigore della nuova Legge sul Turismo ad inizio anno, è ora al vaglio dei Comuni di Brusio e Poschiavo e dell’Associazione Artigiani e Commercianti (ACV).

 

I cittadini della Valposchiavo, con il voto espresso a novembre, hanno fatto capire che si aspettano molto dal turismo, uno dei pilastri fondamentali dell’economia valposchiavina.

Motivati da questo fatto, tre volontari si sono assunti l’incarico di formulare l’idea per un nuovo ente. Danilo Nussio, Orlando Lardi e Marcello Gervasi, in maniera del tutto gratuita ed appassionata, con una visione, per quanto possibile, a 360° sulle dinamiche turistiche della valle, hanno studiato e realizzato una nuova concezione di Ente Turistico, che propongono di chiamare Valposchiavo Turismo.

La proposta è quella di creare un’associazione con un minimo di 3 soci fondatori, che saranno i due Comuni e l’Associazione Artigiani e Commercianti , coadiuvati da due organi interni:

  • un organo di guida con forte impatto strategico sugli obiettivi a medio e lungo termine;
  • un organo direttivo, chiamato alla parte operativa di ogni dettaglio di sviluppo.
Una slide riassuntiva presentata durante l’ultima assemblea dell’Ente Turistico Valposchiavo

 

Attualmente, il progetto e gli statuti sono nelle mani dei reparti politici: a Poschiavo sono stati discussi in Giunta comunale proprio ieri sera, mentre a Brusio spetterà all’Assemblea comunale esprimersi verso fine agosto. L’augurio è che entro l’autunno di quest’anno si registri il consenso delle tre parti coinvolte, in modo da poter sciogliere con un’assemblea straordinaria l’attuale Ente Turistico Valposchiavo e dar vita, dopo un anno di transizione, alla neocostituita associazione Valposchiavo Turismo.

“Siamo convinti – spiega Orlando Lardi – di aver creato un ottimo progetto con delle buone basi; ora i vari reparti politici chiamati a votare si trovano in mano un abitino che calza già bene e che ha già superato i giudizi dei due consigli comunali di valle, nonchè di una valutazione giuridica. Mi auguro che, nonostante le piccole limature che potranno essere apportate agli statuti, la benedizione dei tre organi interpellati arrivi in tempi brevi, consentendoci di poter ripartire a mille entro gennaio 2017″.


Articolo correlato:

Ivan Falcinella
Membro della redazione