Sassalbo, un pirata è il passeggero numero 1’000

0
2


Una sessantina i viaggi compiuti in due mesi (di M. Travaglia)
Si chiama Larissa Bussinger, 7 anni, la bambina di Eschenbach, Canton San Gallo, che ha fatto salire a 1’ooo il numero dei passeggeri registrati a bordo della Barca Sassalbo, sul Lago di Poschiavo.

 

Ci sono voluti solamente due mesi per celebrare un altro traguardo importante per gli Amici del Lago e la loro barca Sassalbo. 1’000 passeggeri, infatti, hanno preso il largo sul lago di Poschiavo in queste settimane estive, totalizzando, dal 28 maggio, giorno del varo, una sessantina di viaggi.

Un successo quasi inaspettato, come confessa Flavio Lardi, fra gli ideatori di questo progetto: “Siamo tutti un po’ sopresi e contenti per il successo di questa iniziativa: i viaggi sono apprezzati e la gente risponde positivamente”.

Se buoni risultati erano già stati registrati a giugno, quando la stagione turistica non era ancora avviata, ora i numeri sono di tutto rispetto: 30-40 passeggeri (2/3 sono turisti e 1/3 valposchavini) per ogni viaggio organizzato con la necessità, a volte, dato l’alto numero di partecipanti, di effettuare due giri per lo stesso evento.

Certo il bel tempo ha contribuito al successo, ma, come racconta Flavio Lardi, la barca risulta essere un’ottima alternativa alla pioggia: “In questo senso – ha detto – stiamo lavorando molto bene con i gruppi organizzati provenienti dagli alberghi”.

Dall’inizio dell’avventura, uno dei passeggeri più entusiasti è stato sicuramente Larissa, la bambina che, sabato mattina ha partecipato all’uscita con “I pirati del lago”, facendo salire a 1’000 il numero degli ospiti della Sassalbo. I suoi nonni, da 28 anni a questa parte, vengono tutte le estati in Valposchiavo in villeggiatura.

Un segno del destino secondo Flavio Lardi, che conclude: “L’associazione amici del lago tiene a ringraziare i 999 passeggeri che hanno preceduto Larissa, come pure ringraziamo tutti i volontari che giornalmente impiegano tanto tempo libero per far navigare la barca Sassalbo. Evviva la Sassalbo evviva la bella Valposchiavo!”.


Articolo correlato: