A meno di imprevisti è stata confermata la riapertura per venerdì (di I. Falcinella)
Dopo il brillamento delle masse di roccia instabili del 7 luglio e il successivo sgombero dei materiali residui, il Comune di Brusio, su incarico del Cantone, ha annunciato, nel pomeriggio di ieri, la riapertura al traffico della strada di Viano, presumibilmente nella serata di venerdì 29 luglio.
IL BERNINA, per saperne di più, ha intervistato Jan Kamm, responsabile del Circondario 3 Samedan dell’Ufficio tecnico dei Grigioni.
Sul comunicato diffuso si usa la parola “prevedibilmente” quando si parla di riapertura della strada; per quale motivo?
Partendo dal presupposto che la strada verrà riaperta nel corso del pomeriggio di venerdì, abbiamo deciso di inserire “prevedibilmente” per precauzione. Dovesse subentrare all’ultimo, per esempio, un forte temporale, ci riserviamo di posticipare l’apertura.
Quanto materiale è stato rimosso nelle operazioni di sgombero?
Al momento non disponiamo ancora di dati definitivi, possiamo a grandi linee stimare un quantitativo di 300/400 metri cubi, compreso il materiale fatto scendere con l’esplosivo.
Cosa intendete con “lavori conclusivi che causeranno brevi interruzioni del traffico”?
Quali lavori conclusivi intendiamo l’asfaltatura delle zone più danneggiate, il riposizionamento dei guardrail che sono stati divelti e tutti gli altri piccoli lavori di normale manutenzione che non si sono potuti effettuare nel frattempo.
Gli interventi per la messa in sicurezza della strada risolvono definitivamente il problema o in futuro ne sono previsti altri?
Il problema sicurezza lungo la strada di Viano non potrà mai essere definitivamente risolto. Posso però dire che i luoghi interessati dall’ultimo scoscendimento sono ora sicuri. Altri tratti, definiti labili o instabili, sono stati messi in sicurezza; purtroppo restano ancora dei passaggi che nascondono dei potenziali pericoli.
Per monitorare la situazione di questi passaggi pericolosi sono previsti altri sopralluoghi dei geologi?
In un’ottica di revisione del concetto di sicurezza saranno nuovamente interpellati i geologi, così come degli altri esperti in materia di sicurezza.
Per concludere, vi ritenete soddisfatti dei lavori effettuati sulla strada di Viano?
Posso affermare che i lavori si sono svolti secondo programma, i tecnici sul posto hanno svolto un lavoro encomiabile su un pendio non facile e anche molto insidioso. Tutto è stato fatto senza intoppi, nel migliore dei modi e nei tempi preannunciati.
Articoli correlati: