Il fine settimana in Valposchiavo e speciale 1° agosto

0
83


Mostre, concerti e tanto altro
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. IL BERNINA, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in Valposchiavo” ti ricorda gli appuntamenti da non perdere.

 

Venerdì 29

 

Alle ore 20.30 presso la Chiesa Evangelica di poschiavo il Concerto dell’orchestra del Campo di studio.

Clicca sull’immagine per ingrandire

 

Presso il Cinema Mignon di Tirano alle ore 21 il Concerto della Banda Allievi Unione al Confine.

Clicca sull’immagine per ingrandire

 

Alle ore 21 per la rassegna I Film di Devon House una pellicola svizzera girata in Bregaglia, dal titolo Violanta.

 

Prosegue a Palazzo De Bassus-Mengotti la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“, oggi e domenica l’orso Vi attende dalle 14:00 alle 17.30.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Venerdì lago: 18.00-19.00.

 


 

Sabato 30

 

Dalle 11.30 dietro  la Centrale idroelettrica di Cavaglia in programma la “Pulenta da Cavaia” per tutti  i pusc’ciavin.

Immagine della festa PIB nel 2013

 

Alle ore 20.30 in Casa Console Musica della «Belle Epoque», pianoforte a quattro mani con il Duo Jost Costa. Yseult Jost e Domingos Costa presentano composizioni di Johannes Brahms, Franz Schubert, Claude Debussy e Maurice Ravel.

Clicca sull’immagine per ingrandire

 

Prosegue la mostra di Giovanni Pirondini «Opere sparse» 2014 – 2016 presso la Galleria Pgi situata sulla piazza principale di Poschiavo, in zona pedonale. L’ingresso è libero e gratuito.La mostra rimarrà aperta dal mercoledì alla domenica, ore 16 – 19 fino al 14 agosto 2016, con apertura straordinaria lunedì 1 agosto.

Giovanni Pirondini, Pioggia di prima estate sui laghi di Plitvice

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – I pirati del lago: 10:00-11:30.

 

Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio. Ogni sabato, da giugno a settembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 apertura del museo di Brusio e della sua nuova mostra Vite di Valtellina – Vino di Brusio. Informazioni: www.casabesta.ch

 


Domenica 31

 

Ritrovo alle 6.30 al parcheggio di Sfazù per gli appassionati delle gite SPP, questa domenica arrampicata al Corn da Mürasciola.

Clicca sull’immagine per ingrandire

 

Presso il Bocciodromo di Parda dalle 11.00 in poi Grigliata estiva TCS Valposchiavo.

 

Come da tradizione secolare, ogni anno l’ultima domenica del mese di luglio si festeggia la Sagra di San Romerio, con la celebrazione della Santa Messa alle 11.00, alle ore 12.00 il pranzo a base di “Pulenta e lüganighi o spezzatino o strachin o furmai” e la musica. In caso di brutto tempo la festa verrà rinviata alla domenica successiva.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Giro del lago: 15.00-16.00.


Lunedì 1 agosto

 

Un giro con la barca Sassalbo per colazione – Brunch del 1° agosto: 09:00 – 11:00.

 

Festa nazionale

Manifestazione pubblica in Piazza e fuochi d’artificio sul Lago
Nel Comune di Poschiavo si svolgerà dapprima la parte ufficiale in Piazza a Poschiavo. Ospite d’onore della serata sarà l’onorevole Anna Giacometti, Presidente comunale del Comune di Bregaglia. Il programma prevede intermezzi musicali con la Filarmonica comunale e lo spettacolo di magia “Magic of Magic” con Fantasios & Sylvie.

La seconda parte della serata si terrà a Le Prese. I festeggiamenti saranno introdotti dalla musica dal vivo del trio Three Spirits. Dopo una breve parte ufficiale seguiranno le piramidi della Società ginnastica Poschiavo, il falò e fuochi d’artificio sul lago. Dopodiché Swiss Party con bar e cucina calda per tutti!

Per raggiungere Le Prese è previsto un treno speciale che parte dalla stazione di Poschiavo alle 21.15. Lo stesso treno rientrerà a Poschiavo partendo da Le Prese alle 23.00.

Commemorazione al campo sportivo “Casai”
Nel Comune di Brusio i festeggiamenti sono previsti a Campascio, presso l’infrastruttura del campo sportivo. I saluti e discorsi ufficiali delle autorità saranno intercalati alle proposte musicali della Filarmonica Avvenire e a esibizioni canore. La serata terminerà con i fuochi d’artificio e una parte conviviale per tutti.

 

La Redazione de IL BERNINA augura un buon fine settimana e un buon primo agosto a tutti!