1° agosto, le foto della festa a Le Prese

0
6

All’interno anche il saluto degli albergatori
IL BERNINA, dopo aver proposto ai suoi abbonati le immagini della festa del primo d’agosto in quel di Poschiavo, oggi raddoppia, regalando ai suoi lettori le foto dello spettacolo pirotecnico offerto dagli albergatori a Le Prese e le piramidi della Società ginnastica Poschiavo.

 

Approdando sulle rive del lago di Poschiavo con il treno speciale delle 21.15, gli intervenuti si sono subito immersi in una magica atmosfera con la musica dal vivo del trio “Three Spirits”, per poi essere trasportati da luci e colori in una serata memorabile.

Guarda le foto di Michele Crameri

Festa nazionale del primo agosto - Le Prese

Durante la serata, prima dello spettacolo pirotecnico, Bruno Raselli ha portato un saluto a nome degli albergatori di Le Prese:

Cari Amici del Lago, cari Ospiti
Vi porgo con piacere, anche  a nome degli albergatori di Le Prese, un cordiale benvenuto. Sappiamo che per molti di voi è un “bentornato”, in quanto è abitudine festeggiare con noi al porto la Festa del 1° di Agosto. Quest’anno è una festa speciale, un po’ come quando in famiglia si festeggia il Natale con un nuovo arrivato. Il nuovo arrivato è la barca Sassalbo, dalla quale vi parlo. Questa ulteriore attrazione turistica è molto apprezzata, lo testimonia il fatto che proprio di questi giorni già si è festeggiato il millesimo passeggiero a bordo. Un risultato lusinghiero, che premia  l’iniziativa di un gruppo di sognatori amici del lago di Le Prese, per il loro grande impegno. Un ringraziamento speciale va’ ai due capitani René Stauffer und Jakob Gisler.

Grazie al loro sostegno cinque valposchiavini hanno avuto la possibilità di apprendere il mestiere sulle nostre acque. Adriano Beti, Ilario Dorizzi, Flavio Lardi, Andreas Platz und Luca Raselli sono prossimi agli esami, ai novelli capitani i migliori auguri. E un grazie anche a Bruno Bächlin, uno dei promotori della prima ora di questo importante progetto, per il suo costante impegno.

Il 1° di Agosto non è una sagra d’estate. A qualcuno, ricorrenze di questo genere possono sembrare fuori moda, per altri invece diventano appuntamenti anche troppo esaltanti. Il nostro evento vuole essere un momento sereno per stare insieme, nel ricordo di chi ha gettato le basi tanti anni fa di uno Stato del quale possiamo essere sobriamente fieri.
I fuochi del primo di agosto di Le Prese vogliono essere anche un “regalo”: un regalo per chi decide di passare le proprie vacanze nel nostro villaggio a vocazione turistica, nonché  un regalo per le centinai di amici che ci raggiungono ogni anno, dalla vicina Valtellina, per festeggiare con noi la nostra Festa della Patria.

E’ in questo spirito di amicizia che vi auguro una piacevole serata!
Evviva Le Prese e il suo lago, evviva la Svizzera.


Articolo correlato: