Il fine settimana in Valposchiavo

0
2

Mostre, concerti e tanto altro
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. IL BERNINA, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in Valposchiavo” ti ricorda gli appuntamenti da non perdere.

 

Venerdì 12

 

In occasione della tradizionale tournée estiva, la Kammerphilharmonie Graubünden giunge a Poschiavo con un’interessante proposta concertistica. Appuntamento alle ore 20.30 presso la Chiesa evangelica.

 

Prosegue a Palazzo De Bassus-Mengotti la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“, oggi e domenica l’orso ti attende dalle 14:00 alle 17.30.

 

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Venerdì lago: 18.00-19.00.

 


 

Sabato 13

 

Alle ore 17.00 speciale visita guidata “L’orso in Valposchiavo: dal Seicento a M13”, prenotazione necessaria.

 

Clicca sull’immagine per ingrandire

 

Alle ore 20.30, presso la sala concerti del Museo d’Arte Casa Console, il Festival Le altre note – Angeli senza Paradiso. La serata in collaborazione con il prestigioso festival valtellinese propone musica giovanile di Niccolò Paganini e Franz Schubert, eseguita dai rinomati musicisti Francesco Parrino al violino e Bruno Giuffredi alla chitarra. Il musicologo Nicola Cattò introduce i due tempi con appunti di storia e curiosità.

 

Francesco Parrino

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – I pirati del lago: 10:00-11:30.

 

 

Prosegue la mostra di Giovanni Pirondini «Opere sparse» 2014 – 2016 presso la Galleria Pgi situata sulla piazza principale di Poschiavo, in zona pedonale. L’ingresso è libero e gratuito. La mostra rimarrà aperta dal mercoledì alla domenica, ore 16 – 19 fino al 14 agosto.

 

Giovanni Pirondini, Pioggia di prima estate sui laghi di Plitvice

Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio. Ogni sabato, da giugno a settembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 apertura del museo di Brusio e della sua nuova mostra Vite di Valtellina – Vino di Brusio. Informazioni: www.casabesta.ch

 


Domenica 14

 

Dalle 14 alle 17.30 Palazzo  De Bassus-Mengotti la apre le sue porte con la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Giro del lago: 15.00-16.00.

 

 

La Redazione de IL BERNINA augura un buon fine settimana a tutti!